Vip e supercar dalla Lettonia. Con la fissazione per il Como – .

Ogni giorno che passa ne nasce uno nuovo per capire che tipo di posto siamo diventati. Così, in un sabato sera qualsiasi, passeggiando sul lungomare di Villa Olmo e attraversando i giardini di Villa Gallia, lo sguardo viene rapito da uno scenario particolare: sul giardino di una delle più belle ville antiche di Como, quella che nel alcuni Questo è l’annesso di rappresentanza dell’amministrazione provinciale, sono parcheggiate (sul prato) dodici scintillanti supercar da passerella: Ferrari, Lamborghini, BMW ecc. uomini barbuti. Che succede? Andiamo a dare un’occhiata. Questa è la prima tappa di un tour in macchina organizzato da facoltosi imprenditori lettoni, tutti in coppia, un tour sviluppato come un affascinante Raid. Che, per non sbagliare, è impresso anche sulle portiere delle eleganti vetture: Como-Montecarlo-Provenza-Andorra-Barcellona.

E così, sfogliando la brochure delle ville comasche, sono riusciti a trovare disponibile Villa Gallia. Dove è stata organizzata una cena nella sala più bella, quella in cui solitamente si svolgono le conferenze stampa. Tolte le sedie stile cinema e i tavoli delle autorità, in quella nuova veste, con i grandi tavoli rotondi, le luci pensate per mettere in risalto gli affreschi e il marmo bianco del camino, con la musica sommessa di unz-unz, sembrava come essere altrove. Più o meno una favola. Moderno, ma pur sempre una favola. O meglio: il modo di vedere come ci vedono gli altri, e non come vediamo noi stessi, offuscati dall’abitudine. Mentre (evento assolutamente casuale) un fascio di luce si irradiava da un mega faro aeroportuale situato dietro l’Hilton (non si sa chi lo gestisse) e vagava illuminando la parete della montagna sotto Brunate, in una sorta di allestimento Felliniano. momento, il comasco, davanti alla televisione a guardare Germania-Scozia o chissà quale film, non si accorge di tutto questo. Nelle case tutto rimane uguale a 20 anni fa, ma là fuori c’è Hollywood e noi non ce ne accorgiamo, o forse solo a tratti (ad esempio quando mangi una pizza da 20 euro). Ma, tornando a noi, questa cosa degli spostamenti turistici in auto è alla sua prima edizione, e si ripeterà anche negli anni futuri. Cambierà il percorso, cambieranno gli itinerari, ma una cosa non cambierà: la partenza da Como, che resterà fissa. «Como è indispensabile. La sua storia e la sua bellezza sono note a tutti, il fascino della sua posizione e delle sue ville sono il teatro perfetto per la partenza di questi viaggi tra cultura, storia, fascino e bellezza. Ci rivedrete sicuramente”, dice Alexandra. Inteso?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV assolto Gazzetta di Modena – .
NEXT la sacrestia della Cappella di San Niccolò dell’antica Farmacia di Santa Maria Novella – torna Michelangelo Buonarroti – .