Diverse associazioni chiedono al sindaco un forte impegno per le pari opportunità • 4live.it – .

Diverse associazioni chiedono al sindaco un forte impegno per le pari opportunità • 4live.it – .
Diverse associazioni chiedono al sindaco un forte impegno per le pari opportunità • 4live.it – .

Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da diverse associazioni forlivesi.

«Si chiude un periodo lungo e complesso durante il quale il dibattito democratico è stato vivace, a tratti difficile, ma speriamo tutti di saperlo trasformare in un patrimonio di esperienze per la crescita culturale e politica di questa comunità. Abbiamo deciso di scrivere questa lettera perché in questa città c’è una comunità che lavora per contribuire a perseguire questo risultato. Come gruppo di associazioni femminili o come rappresentanti del territorio desideriamo agire per il necessario cambiamento culturale e rimuovere ogni ostacolo al riconoscimento del ruolo della donna nella società, nonché alla difesa dei diritti di autodeterminazione femminile, in particolare il diritto all’aborto.

Chiediamo che il sindaco, che presiede la Conferenza socio-sanitaria, garantisca sempre l’applicazione della legge 194, cioè la possibilità dell’IVG in ospedale, nel rispetto dell’obiezione di coscienza, e che per tutelare questo diritto fondamentale si opponga all’entrata in consultori di associazioni che influenzano le donne in colpa, preservando gli spazi dedicati alla salute delle donne e all’autonomia decisionale e operando per incrementare le attività di informazione e prevenzione, prevedendo a tal fine un maggiore sostegno ai consultori.

Chiediamo il rispetto della quota paritaria di presenza delle donne nel consiglio comunale e negli organi delle società partecipate dal Comune.
Chiediamo una pronta e rapida attuazione del “Piano per l’uguaglianza” incluso nel programma elettorale della coalizione e di lavorare sulla creazione del “bilancio di genere” insieme alla valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche sulle condizioni di vita delle donne, aumentando risorse in bilancio, dando seguito ad un’azione politica che negli ultimi cinque anni ha riconosciuto il valore del Centro Donna. Per il prossimo quinquennio chiediamo di potenziare e rendere il Centro Donna uno spazio sempre più aperto a disposizione delle donne e delle diverse soggettività della cittadinanza.
Chiediamo che siano sviluppate azioni per combattere la discriminazione, la violenza di genere e la violenza omo-bi-transfobica.

Chiediamo di sviluppare servizi e politiche per combattere la fragilità sociale delle donne, in particolare delle donne migranti, e di rendere possibile un reale cambiamento socio-culturale in cui le donne diventino protagoniste. A questo proposito chiediamo un forte impegno propositivo da parte della Commissione Pari Opportunità, auspicando un dialogo costante con gli organi di rappresentanza e le associazioni locali».

Forum delle Donne di Forlì, Udi Unione Donne in Italia Forlì, Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza sulle donne di Forlì, Associazione Vocedonna, Associazione Donne

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV quello che ha detto ai giocatori in campo. Video – .
NEXT Padova, Coppola: “Il passato non serve più, conta solo il presente: bisogna tornare in B, C è l’inferno”