Al Caos di Terni un omaggio a Gianni Toti nel centenario della nascita – .

Al Caos di Terni un omaggio a Gianni Toti nel centenario della nascita – .
Al Caos di Terni un omaggio a Gianni Toti nel centenario della nascita – .

«Riscoprire un artista visionario, offrendo uno sguardo sul suo universo creativo, fatto di sperimentazione tra poesia, immagini, suoni e nuove tecnologie che rivendicano il sogno avanguardista di fondere tutti i linguaggi artistici in un’opera d’arte totale, capace di trasformando la percezione della realtà stessa”. Questo il senso di ‘Poetronica: Gianni Toti – Elisa Zurlo’, la mostra ospitata dal Caos di Terni che sarà inaugurata sabato 22 giugno alle 18 nella Project room-Sala Ronchini.

La mostra La mostra è curata da Carlo Terrosi, presidente della cooperativa ‘Le Macchine Celibi’ e in collaborazione con la biblioteca Totitana dell’associazione ‘Gottifredo’. L’inaugurazione di sabato 22 sarà introdotta da un talk di presentazione della mostra, condotto dalla curatrice e presidente della cooperativa, Silvia Moretto della Biblioteca Totiana e da Elisa Zurlo, videoartista e collaboratrice di Gianni Toti.

Il personaggio La mostra celebra Gianni Toti a cento anni dalla nascita. Un uomo che, dopo aver partecipato alla Resistenza, lavorò come redattore per importanti giornali come ‘L’unità‘, ‘La voce della Sicilia‘ E ‘Serata di campagna‘. Tuttavia, la sua vocazione artistica lo spinse presto verso nuovi orizzonti espressivi, arrivando a un processo di fusione tra poesia, cinema e arti elettroniche: quello che lo stesso Toti definì il “linguaggio della poettronica”. Instancabile sperimentatore, Toti ha realizzato tredici VideoPoemWorks: vere e proprie opere d’arte totali, destinate a “invadere la vita quotidiana e trasformarla”.

Dettagli della mostra La Project Room Ronchini del Caos ospiterà due di questi VideoPoemWorks: ‘Squezangezaum’ (1988), realizzato con le tecnologie d’avanguardia Rai, e ‘Gramsciategui ou les poesimestes’ (1999), un «grido crudele e disperato» contro le guerre e le sterminio dei popoli. Accanto a questi, sono in mostra anche due opere video di Elisa Zurlo, allieva e collaboratrice di Gianni Toti: ‘Homo Caelestis’ (2023) e ‘Uncommon Places’ (2011) che coniugano una pluralità di linguaggi artistici e nuove tecnologie. La mostra resterà esposta fino a domenica 29 settembre, dal giovedì al sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20, la domenica con orario continuato dalle 10 alle 20. Solo nella giornata di apertura sarà possibile visionare le opere di Elisa Zurlo in modalità immersiva, attraverso l’utilizzo di un casco virtuale. L’ingresso è gratuito.

Questo contenuto è gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuto perché crede in un’informazione corretta al servizio della nostra comunità. Se puoi, fai la tua parte. Supportaci

Accettiamo pagamenti con carta di credito o bonifico bancario SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca sul pulsante Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV focus sull’internazionalizzazione delle imprese toscane – .
NEXT oggi nubi sparse, venerdì 14 nuvoloso, sabato 15 temporali e schiarite – .