Gafforelli avanti, centrosinistra diviso e tutti aspettano che Suardi sciolga la riserva – .

Gafforelli avanti, centrosinistra diviso e tutti aspettano che Suardi sciolga la riserva – .
Gafforelli avanti, centrosinistra diviso e tutti aspettano che Suardi sciolga la riserva – .

Romano di Lombardia. Romano di Lombardia si prepara al ballottaggio, tra colpi di scena e alleanze fallite. A una settimana dalla nuova convocazione alle urne (le votazioni si svolgeranno domenica 23 e lunedì 24, fino alle 15), il Comune di Bergamo Bassa, che non ha ancora sciolto le riserve sulla figura del suo nuovo sindaco, sarà chiamato a votare porre fine al ciclo elettorale. Per il 14.604 elettori romani è un momento cruciale, politicamente parlando, oltre che storico. E le ragioni sono facili da spiegare.

Paola Suardi e Gianfranco Gafforelli non hanno ottenuto la vittoria al primo turno, ma il risultato uscito dalle urne lunedì 10 giugno racconta di una avanti la coalizione di centrodestra. Potrebbe rappresentare una svolta importante per il Paese, governato da 10 anni dal centrosinistra.

Gafforelli, ex presidente provinciale, ha circa 400 voti di vantaggio sul candidato del centrosinistra: 44,47 a 40,12% e, proprio perché non ci sono state dichiarazioni ufficiali di adesione, la sfida è apertissima. Lo è anche in questo senso la coalizione di centrosinistra sostenuta da Suardi ha rifiutato l’appoggio del gruppo Alleanza Verdi Sinistra quello, correndo con Luca Valcarenghi, ha ricevuto 250 voti. Una smentita che ha scatenato polemiche per voce di Devis Dori, deputato del partito.

Ora tutta l’attenzione è accesa Mario Suardi, che sarà il vero equilibrio, impegnato, nelle prossime ore, a decidere la riserva ed esplicitare il suo sostegno.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in media 650 euro per un trilocale – .
NEXT “Il solstizio d’estate 2024 tra…musica, sport, arte e letteratura”. Appuntamento a Potenza il 21 giugno nel Parco di Montereale – .