Gambero Rosso sceglie 11 ristoranti a Venezia, Padova, Treviso, Verona e Vicenza – .

Gambero Rosso sceglie 11 ristoranti a Venezia, Padova, Treviso, Verona e Vicenza – .
Gambero Rosso sceglie 11 ristoranti a Venezia, Padova, Treviso, Verona e Vicenza – .

DiVittoria Melchioni

I ristoranti di sushi in Veneto inseriti nella guida Gambero Rosso: sono 11 su 223 in Italia. Nella nostra regione nessuno ha ricevuto le «tre bacchette».

Dopo anni di assenza a causa della pandemia, il Guida al sushi del Gambero Rosso che premia con tre bacchette i migliori locali che offrono specialità della cucina orientale. Nell’edizione 2025 recentemente svelate, sono 32 le eccellenze che offrono le migliori proposte di sushi in tutta Italia: la maggior parte si concentra a Milano, da sempre città aperta alle influenze internazionali e oggi capitale della cucina giapponese nel nostro Paese e una delle prime città a hanno accolto i primi ristoranti. IL veneto con il suo undici i cartelli, sparsi sul territorio, testimoniano come anche questa regione abbia accolto il sushi come parte integrante della sua scena gastronomica: la combinazione di ingredienti freschi, l’influenza del turismo e la curiosità culinaria dei residenti hanno creato un ambiente dove il sushi può prosperano accanto ai piatti della tradizione veneziana. Vediamo cosa sono e dove trovarli.

Padova

Sushi Su a Padova in via Giordano Bruno 42, si spazia dagli uramaki con granchio, alla tempura con aragosta per poi virare verso carpacci raffinati (come quello con scaloppa di tonno e foie gras o quello di scampi con caviale), o verso specialità come il pesce caramellato . Per gli amanti della carne, Wagyu Kobe, sia in versione tartare che in forma di bistecca.

Ristorante di sushi Jadore a Cittadella in via Riva del Grappa 24 si trova a ridosso delle mura medievali della città con una suggestiva terrazza. Nel menu sashimi ben tagliati e assemblati (da quello con l’anguilla scottata a quello con gambero rosso di Sicilia, da quello con la ricciola alla capasanta), involtini di astice, sushi mediterraneo (con gamberi fritti, tartare di tonno e pomodori secchi, oliva taggiasca, pinoli tostati), oltre a valide proposte calde, come gyoza e tempura.

Venezia

Ristorante Aki a Mestre si trova al diciassettesimo piano della Hybrid Tower. Tutti i classici del sushi in menù, dal nigiri al sashimi, dall’hosomaki, all’uramaki; non mancano i piatti caldi, tempura in primis, con poche ma raffinate proposte classiche, molte in chiave lagunare: dal baccalà mantecato con polenta e crostini agli spaghetti, cozze e vongole, fino ad un ampio menù di pizze, in Stile napoletano.

Hana-Kaze Sushi Lounge, a Mestre in Riviera XX Settembre 46, lo gestiscono Luca Jang e Yang Li, in Italia da tutta la vita e amici da quando frequentavano l’istituto alberghiero di Castelfranco Veneto. Sushi raffinato, bellissimo, curato nella presentazione, dal nigiri al gunkan. L’attenzione al prodotto è incentrata sul pesce locale, in un perfetto incontro tra Laguna e Giappone.

Itaria, a Mestre in via Sarpi 22, ha una cucina che fonde l’autentica cucina giapponese con l’utilizzo di materie prime del territorio veneto e italiano. Da non perdere il sushi crudo, tradizionale, vegetariano e cotto, insieme all’originale uramaki.

Basara a Venezia in Calle Lungo San Barnaba 2687, porta il nome del samurai ribelle, così come ribelle è il menu e spazia tra proposte classiche e creazioni originali, a cominciare dal Pasticcino, un delizioso pezzo unico, un soffice bignè ripieno di tonno oppure salmone, avocado con aragosta gratinata o spigola con capesante e jalapeno.

Mirai a Venezia Cannaregio in Lista di Spagna 227 è stato, nel 2002, il primo sushi bar ad aprire in città. Tra le creazioni della casa ci sono l’insalata Mirai (insalata di alghe con gamberi crudi e granchio) e le opzioni vegetariane (ad esempio uramaki con verdure o frutta), tra cui una coloratissima insalata esotica.

Trevisano

Ristorante Yu, a Treviso viale della Repubblica 245c, propone anche ricette
principalmente con sapori di mare di ispirazione locale come l’uramaki con aragosta e polpa di granchio o quello con tonno, avocado, maionese al plancton e pistacchio di Bronte.

Halu si trova a Villorba in Viale della Repubblica 12. La cucina è nelle mani dello chef cinese Shaoyi Hu, appassionato della cucina giapponese ma anche delle tecniche e dei sapori orientali, e dei suoi piatti, che non mancano di colpi di creatività, arrivano alla tavola ben progettata, dalla preparazione all’allestimento.

Verona

Sushi Tao a Verona in Lungadige Rubele 14, propone non solo sushi, ma anche manzo di Kobe servito in diversi modi.

Vicenza

Ginzo a Vicenza, in via Moneta 214, propone i classici del genere, da segnalare i gunkan come il Suzuki, con sashimi e tartare di branzino al pistacchio, o il Rosé, con zucchine, tartare di gamberi rossi e uova di lompo.


Vai a tutte le notizie di Belluno

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto

16 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV rinasce il gioiello turistico di Rosolina – .
NEXT al via il progetto che coinvolge i cittadini INFO – Torino News 24 – .