lo sciopero di Trenitalia genera caos a Napoli – .

lo sciopero di Trenitalia genera caos a Napoli – .
lo sciopero di Trenitalia genera caos a Napoli – .

Una giornata di passione per chi ha deciso di utilizzare i mezzi pubblici ferroviari per spostarsi. Dalle 3 del mattino di domenica 16 giugno alle 2 del mattino di lunedì 17, infatti, sciopero nazionale del personale viaggiante delle aziende Trenitalia, che coinvolge anche il personale viaggiante di Trenitalia Tper e Trenord. Da Milano a Napoli, e anche più giù, sono stati numerosi i disagi, dovuti soprattutto alle soppressioni e ai ritardi che si sono accumulati lungo le principali arterie ferroviarie del Paese. Le tensioni che si sono sviluppate in alcune stazioni sono comprensibili, anche in conseguenza del fatto che questo è uno dei primi veri fine settimana di esodo estivo, con migliaia di passeggeri impossibilitati a muoversi o costretti a riprogrammare o cancellare il viaggio.

Notevoli i ritardi nelle grandi stazioni: a Milano, Bologna, Torino, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, stazioni raggiunte dall’Alta Velocità e con il maggior movimento passeggeri, migliaia di passeggeri sono rimasti a terra. In particolare a Milano, anche perché in concomitanza con lo sciopero di Trenitalia c’è stato quello del Trenorth, che serve tutta la regione e fornisce treni per l’aeroporto di Milano Malpensa, il secondo aeroporto più grande del Paese. Per quanto riguarda il servizio di trasporto ferroviario della Lombardia, la percentuale di treni soppressi è vicina80%. A Napoli, in seguito al forte sostegno allo sciopero, ci sono stati momenti di voltaggio presso gli sportelli informazioni dei prestatori di servizi da parte dei passeggeri che desiderano avere informazioni sui propri treni, nonché rimborsi e tutele sugli altri treni. La lunga coda che si è formata accumulandosi ritardi e cancellazioni è stata motivo di nervosismo ma in poche decine di minuti tutto si è risolto, nonostante i disagi siano continuati fino a sera.

Per aiutare i passeggeri, Trenitalia spiega sul proprio sito che “i viaggiatori che intendono abbandonare il viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: fino all’orario di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino a

mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni regionali“. L’alternativa è riprogrammare il viaggio con condizioni di trasporto simili, il prima possibile, in base alla disponibilità dei posti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il 20 giugno Campionato Stellare Celebrazione per l’Inter Club Nettuno-Anzio – .
NEXT Lo deciderà venerdì prossimo il gip di Busto – .