Addestramento della Polizia Locale di Altamura con tecniche operative e tattiche – istruttore Cap. Giancarlo Candiano – .

Saluti del sindaco Prof. Vitantonio Petronella

Una bellissima giornata che ricordo per la Polizia Locale di Altamura martedì 11 giugno 2024 con tutto il personale presente nella piazza del comando centrale per dimostrare il livello di preparazione sulle “tecniche e tattiche operative”. Lo prepara un veterano esperto in tattiche militari e sicurezza.

È la prima volta che si registra un evento del genere nella storia della polizia locale. Un progetto fortemente voluto dal Comandante, avv. Maria Paola Stefanelli, presente all’evento, e supportata dall’amministrazione comunale in carica.

Alla cerimonia erano presenti il ​​sindaco Prof. Vitantonio Petronella; l’assessore alla Polizia locale Tommaso Lorusso; l’Assessore al Personale e all’Istruzione Lucia Diele; e il cappellano Don Vincenzo Panaro, nonché le famiglie degli Agenti che hanno circondato l’evento.

Tutti gli Agenti, Sottufficiali e Ufficiali erano schierati in rassegna davanti alle autorità, al comando dei Commissari Superiori Giuseppe Ventura e Angelo Tragni.

Fulcro del momento è stata la presentazione del capitano Giancarlo Candiano (49 anni), che, preso il comando, ha dato ordine alle pattuglie anticrimine di recarsi sul luogo dell’incidente.

Nel giro di pochi secondi la piazza si è trasformata nel teatro di un inseguimento da parte di auto di servizio a sirene spiegate. L’auto con a bordo due delinquenti (simulati da due agenti) era affiancata da tre mezzi della Polizia locale, uno dei quali si è piazzato davanti per bloccare il veicolo. L’esercitazione è stata una perfetta riuscita grazie alle tecniche operative e tattiche apprese durante il corso.

Dispiegamento del Dipartimento

Il Sindaco V. Petronella ha rivolto parole di elogio agli Agenti, dichiarandolo il vostro contributo è notevole per la sicurezza e l’ordine. L’esercizio serve a verificare come si muove il Comando; un percorso di formazione iniziato lo scorso gennaio – mi piace ricordare – che ha avuto inizio con la parte legislativa e tecnica, rivolto a tutto il personale della Polizia Locale.

Parole di apprezzamento per l’alto livello raggiunto dagli Agenti sono state espresse anche dal Consigliere Tommaso Lorusso, mentre il Comandante, avv. Maria Paola Stefanelli ha aggiunto che il corso ha avuto molto successo grazie alla professionalità del Cap. G. Candiano; sono state apprese le procedure per il corretto utilizzo delle attrezzature, le procedure di controllo, arresto e perquisizione, le varie tecniche operative ed i dispositivi di controllo di pubblica sicurezza.

È seguita la consegna degli attestati di formazione a tutti gli Agenti, Sottufficiali e Ufficiali.

In questa occasione i Commissari Capo Giuseppe Ventura e Angelo Tragni sono stati promossi a Commissario Anziano (già Maggiore).

Foto di gruppo con attestati; al centro il cappellano militare don Vincenzo Panaro

Il Capitano Giancarlo Candiano, originario di Bari, vanta nel suo curriculum esperienze come ex paracadutista della “Folgore” negli anni Novanta; dal 2001 al 2011 è stato istruttore della Polizia Catalana (Spagna) nel “Mossos d’Esquadra”. Successivamente un ente governativo iberico lo ha nominato istruttore capo per l’addestramento delle forze di polizia spagnole con particolare riferimento al gruppo di intervento speciale “GEI”.

Il Capitano Giancarlo Candiano con lo Sceicco Saif bin Zayed Al Nahyan

Nel 2011 ha partecipato al concorso per un posto di ufficiale straniero indetto dal Ministero degli Emirati Arabi Uniti; su 842 candidati è stato l’unico straniero a superare la severissima selezione. Il suo servizio durò 10 anni iniziando con il grado di Sottotenente e congedato con quello di Capitano.

Base della sua attività è stato Abu Dabi presso il Quartier Generale della Polizia Federale degli Emirati Arabi Uniti con il ruolo di Comandante di una delle tre squadre di Polizia e Capo Istruttore dell’intero Dipartimento delle Forze Speciali. Tra le innumerevoli operazioni portate a termine in quei 10 anni ci sono state quelle di antiterrorismo e criminalità organizzata.

Il Capitano Giancarlo Candiano durante un’esercitazione nel deserto degli Emirati Arabi Uniti

È stato l’unico italiano ad ottenere l’onorificenza con due medaglie al merito: una ricevuta dal Presidente e l’altra dal Ministro dell’Interno degli Emirati Arabi Uniti, Sheik Saif bin Zayed Al Nahyan.

Negli ultimi anni è stato impegnato in attività formative anche presso altri comandi di polizia locale: Olbia, Sassari, Matera, Gioia del Colle.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Gli autovelox non sono la principale fonte di cassa per i Comuni” – .
NEXT questo antico monumento è un viaggio attraverso le culture – .