Borgo Durbecco domina nelle Squadre Grandi e Piccole, ma i migliori musicisti sono quelli del Rione Nero – .

Borgo Durbecco, Rione Nero e Rione Rosso si sono divisi le vittorie al Torneo degli Sbandieratori e Musici del “Niballo-Palio di Faenza”, svoltosi la sera di sabato 15 giugno in una Piazza del Popolo gremita di pubblico, nonostante della partita d’esordio della Nazionale di calcio contro l’Albania ai Campionati Europei in Germania.

Gli Sbandieratori di Borgo Durbecco hanno conquistato il successo nelle specialità Small Team e Big Team davanti agli competitivi rivali del Rione Nero che hanno messo in mostra la migliore prestazione dei Musicisti della Big Team; significativa la vittoria nel Singolare di Raffaele Rampino junior del Rione Rosso, che testimonia la tenacia del campione italiano nel 2018 e nel 2022 per restare ai vertici anche in ottica nazionale.
Ancora una volta il “popolo dei Rioni” ha potuto ammirare dai portici della splendida Piazza del Popolo il grande spettacolo delle bandiere, che come sempre si è rivelato insufficiente, con il rammarico di non vedere un maxischermo da alcuni anni trasmettere nella vicina Piazza della Libertà le immagini delle gare che potessero rispondere al desiderio dei faentini di essere vicini ai loro sbandieratori.

Il Torneo degli Sbandieratori e Musici di questo 2024 ha segnato anche il debutto di un nuovo programma informatico per la giuria inviato dalla “Federazione Italiana Sbandieratori” (FISb.), l’associazione di contrade ed enti che nel 2023 aveva voluto escludere , per presunti “peccats” formali, il Comune fondatore di Faenza da parte del proprio staff e dei Campionati Italiani: l’innovazione informatica ha reso possibile avere i responsi già dieci minuti dopo la conclusione delle gare; una manna, visto che nel 2022 con una giuria targata FISb. i risultati arrivarono 37 minuti dopo la mezzanotte e che qualche anno prima era accaduta la stessa cosa, con modalità identiche. Questo aspetto va di pari passo con la perfetta organizzazione della manifestazione gestita dall’Ufficio Palio del Comune di Faenza insieme al Gruppo Comunale che vigila sulla regolarità della competizione “sul campo”, mentre il supporto locale è stato come di consueto variopinto, anche se sei un po’ troppo orientato verbalmente contro i tuoi avversari.

LEGAMENTO

Dopo l’ingresso in Piazza del Popolo dei gruppi locali e comunali, alle 21.06 la competizione si è accesa con le esibizioni degli individualisti accompagnati da un tamburino: tutti gli sbandieratori adottano un palo in fibra di carbonio su cui è esposto il vessillo del proprio Rione. che misura 130 per 130 centimetri, che vengono attentamente controllati da un giudice FISb. per avere equità nelle gare.

Nella specialità del Singolare, l’alfiere del Rione Rosso Raffaele Rampino junior si è imposto con la sua ormai nota maestria, che gli è valsa quattro titoli a Faenza (2016, 2017, 2021, 2022), pur ritrovandosi con cinque bandiere tra le mani quando è caduto a terra uno di questi, il cosiddetto “spread”, errore che non ha compromesso il giudizio positivo della giuria. Francesco Santandrea del Rione Nero ha sfoggiato una prestazione spettacolare che ha deliziato il pubblico, commettendo il peccato di dare un po’ troppa velocità alla sua prestazione che gli è costata qualche attimo di incertezza nel finale e quei decisivi 77 centesimi di punto dal vincitore . Degna della gara di Faenza la prestazione di Filippo Rossi del Rione Verde, anche lui incappato in uno “allungamento” mentre aveva cinque bandiere.

La Piccola Squadra del Borgo Durbecco, con i suoi sei sbandieratori così come gli altri quattro, è piaciuta al pubblico e alla giuria: un esercizio impeccabile, con la giusta dose di spettacolarità degna di un pubblico nazionale di alto livello, senza compromessi con una doppia caduta delle bandiere a terra. I quartieri Giallo, Verde e Nero sono stati disposti con spazi ravvicinati in ordine, per evidenziare ancora una volta come gli sbandieratori di Faenza abbiano una scuola generalmente superiore.

Premiazione a cura di Raffaele Rampino del Rione Rosso

Alle 22.26, dopo la pausa di qualche minuto richiesta dalla giuria, ha avuto inizio la gara del Grand Team che ha visto il meritato successo di Borgo Durbecco con i suoi sedici alfieri, che hanno dato spettacolo senza commettere alcun errore, ben accompagnati da i Musicisti. L’ottima prestazione dei sedici sbandieratori del Rione Nero non è bastata a sopraffare i paesani: la caduta di una bandiera e l’incertezza hanno avuto il loro peso. Due incertezze in una bella prestazione che non ha brillato come quelle del Borgo e del Nero che hanno ceduto il terzo posto con leggero margine al Rione Verde che si è presentato con sedici sbandieratori. Buono anche l’esercizio messo in atto dal Rione Giallo, dove tra i dodici alfieri c’era Nicolò Benedetti che in singolo e in coppia ha regalato in passato diverse soddisfazioni ai quartieri di Porta Ponte: il numero ridotto di sbandieratori ha avuto un impatto, così come ha pesato sul Rione Rosso averne presentate tante nell’ambito di una prestazione discreta, ma penalizzata da tre incertezze e dalla caduta di una bandierina.

Cerimonia di premiazione della Grande Squadra di Borgo Durbecco

Cerimonia di premiazione della Piccola Squadra di Borgo Durbecco

I Musicisti della Grande Squadra del Rione Nero hanno vinto contro il sempre competitivo Borgo Durbecco anche se staccato di 4,73 punti, mentre è stato valido l’accompagnamento dei Verdi. Il giallo e il rosso si sono rivelati meno brillanti.

Torneo di bandiere

Cerimonia di premiazione dei Musicisti del Rione Nero

CLASSIFICHE 2024 e relativi punteggi

Singolo (con tamburello)

1° Rione Rosso: Raffaele Rampino junior (Luca Linguerri) 26.22

2° Reparto Nero: Francesco Santandrea (Mattia Ricci) 25.45

3° Rione Verde: Filippo Rossi (Michela Pantera) 23:27

4° Borgo Durbecco: Marco Tarroni (Matteo Bossa) 20.91

5° Rione Giallo: Luca Giuseppe Corvino (Lorenzo Ghiselli) 19:11

Piccola squadra (con musicisti)

1° Borgo Durbecco 25.66
2° Reparto Giallo 24.51

3° Rione Verde 24.18

4° Reparto Nero 24.10

5° Reparto Rosso 20:48

Big Team (con musicisti)

1° Borgo Durbecco 28.53

2° Reparto Nero 27.89

3° Rione Verde 27,27

4° Reparto Giallo 26.33

5° Reparto Rosso 20:18

Musicisti della Big Team

1° Reparto Nero 25.79

2° Borgo Durbecco 21:42

3° Reparto Verde 20.81

4° Reparto Giallo 16:23

5° Reparto Rosso 10.55.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lutto nel giornalismo aretino. Giovanni Melani è morto all’età di 80 anni – .
NEXT votazione rinviata a data da destinarsi – .