RepIdee in diretta da Bologna: Levy: “Le Pen è la somma di Meloni e Salvini

RepIdee in diretta da Bologna: Levy: “Le Pen è la somma di Meloni e Salvini
RepIdee in diretta da Bologna: Levy: “Le Pen è la somma di Meloni e Salvini

Il programma di oggi. Stasera Lezioni Rock: Castaldo ricorda Assante e Lucio Dalla

Oggi, per l’ultimo giorno, si comincia al mattino all’Arena. Ci sono gli attori di Mare fuori ei classici secondo Chiara Valerio ed Edoardo Prati. Il filosofo e saggista Bernard-Henri Lévy e il regista Molinari parlano di “Democrazie sotto attacco”, in Europa e non solo. Mentre Paolo Berizzi e Tonia Mastrobuoni pensano al sovranismo in Europa. Sono “Venti di guerre” raccontati da Gianluca Di Feo e Gerardo Greco. Con Emma Bonino, Monica Guerritore, Giorgia Serughetti, moderati da Maria Novella De Luca, si dibatte invece “Perché i diritti delle donne sono a rischio”. Vinicio Marchioni e Viola Ardone ci raccontano cosa sono “Le parole che comprendono”.

Romano Prodi sarà in dialogo con Francesco Bei nell’ambito dell’incontro “Direzione Europa” questa sera alle 19.20. Il professore, che da sempre sostiene la necessità di un’Unione europea forte, analizzerà anche le conseguenze del voto. Poi salirà sul palco David Grossman insieme al regista di Repubblica Maurizio Molinari. “Pace e guerra” è il titolo dell’incontro: lo scrittore israeliano ha sempre dedicato molto tempo, nei suoi libri e non solo, al dialogo e alla convivenza. A seguire ci sarà Matteo Zuppi, con Francesco Merlo, in Piazza Maggiore, per parlare della Chiesa oggi. L’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei è appena tornato da un viaggio in Terra Santa con un gruppo di pellegrini. Di conflitto in conflitto: è nelle parole di Vera Politkovskaja, figlia di Anna, la giornalista assassinata a Mosca nell’ottobre 2006, che sentiremo il futuro della Russia, oltre Putin. Sul suo palco, con lei, Carlo Bonini e Rosalba Castelletti (ore 22).

E c’è molto di più. L’antimafia di don Luigi Ciotti e Luigi Manconi con Alessandra Ziniti. La fine della vita, con la storia di Sibilla Barbieri, nello spettacolo di Valentina Petrini con Tosca. Storie di eroina nella lettura di Jasmine Trinca con Vanessa Roghi. E ancora Gianrico Carofiglio con Giancarlo Mola e Filippo Ceccarelli con il racconto di Berlusconi. RepIdee chiude con Lezioni Rock: Gino Castaldo ricorda Ernesto Assante e Lucio Dalla.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cambio di maglia dopo una sola stagione – .
NEXT nasce il premio regionale per l’innovazione – .