la saggistica va in riva al mare – .

la saggistica va in riva al mare – .
la saggistica va in riva al mare – .

Nell’ambito del Festival (26/30 giugno) sono previsti anche due eventi a pochi passi dal mare

FANO – Tra le tante rassegne di libri del Festival Passaggi (Fano, 26/30 giugno) ci saranno anche due cicli di incontri che attendono i lettori a pochi passi dal mare. Si parlerà di astrologia, viaggi, pedagogia e donne di scienza negli appuntamenti mattutini di “Buongiorno Passaggi” al Bon Bon Art Cafè del Lido con caffè e quotidiano offerti al pubblico (dalle 9.30). La 12a edizione del festival sarà inaugurata dallo scrittore e astrologo Marco Pesatori (26/6) che presenterà la sua ‘Astrologia per intellettuali. Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi’ (Mimesis Edizioni) in dialogo con la critica letteraria Carolina Iacucci. La rassegna proseguirà con la redattrice Ilaria Cazziol (27/6) che ci parlerà di ‘Destinazione Viaggio. Cambiare vita e ritrovare te stesso’ (Rizzoli) un viaggio sia fisico che interiore per riconsiderare le possibilità che la vita può offrire quando siamo pronti a lasciare la nostra zona di comfort. L’operatrice culturale Ilaria Triggiani converserà con l’autore. L’educazione dei più piccoli sarà al centro dell’incontro con Margherita Vitali (28/6) specializzata nel metodo Montessori e autrice di ‘Attività Montessori. Come aiutarli a ‘farlo da soli’ (Shackleton Books), un libro rivolto ai genitori che potranno lasciarsi affascinare dalle attività proposte per coltivare e approfondire il rapporto con i propri figli. In scena con l’autrice, l’esperta di pratiche filosofiche Ippolita Bonci Del Bene. Chiuderà la rassegna ‘Io sono Marie Curie’ (Sperling & Kupfer), il saggio di Sara Rattaro (29/6), biologa e scrittrice, sulla grande scienziata che fu l’unica donna a vincere due Premi Nobel in due ambiti scientifici diversi . L’autore ne parlerà con la critica letteraria Giulia Ciarapica.

I libri scenderanno anche in spiaggia ‘Fuori Passaggi aMare’, l’evento organizzato in collaborazione con Luca Valentini e Stefano Tombari ai Bagni Elsa (ore 18.30, Fosso Sejore). Il primo ospite sarà Massimo Papini (26/6) con il suo ‘La musica che ruota intorno. Storia dei cantautori 1960 – 1980’ (Affinità Elettive) sulle grandi canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. L’autore converserà con Davide Morresi (Leggi e Gioca). Il giorno successivo Roberto Paravagna (27/6) in dialogo con Paolo Molinelli presidente dei BeatleSenigallia, ci porterà alla scoperta di ‘Quattro anelli tra le dita. Vita di Ringo Starr’ (edizioni Arcana) una biografia del leggendario batterista dei Beatles. Ancora grande musica con Carlo Babando (28/6) e la sua ‘Miss Black America. Percorsi sonori nell’identità afroamericana’ (Mar dei Sargassi) un libro che intende costruire un ponte tra storiografia e critica musicale. L’autore ne parlerà con il dj e critico musicale Luca Valentini. Sabato 29 Giuseppe Ganelli ed Emilio Targia ci racconteranno ‘La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days’ (edizioni Minerva) con relatrice Francesca Federici: l’incredibile viaggio della serie televisiva di successo in un libro che celebra il cinquantesimo anniversario della messa in onda del primo episodio negli Stati Uniti. In chiusura Antonio Bacciocchi (30/6) ci parlerà di ‘Quadrophenia. Gli Who e la storia dell’album e del film che definì un genere’ (Edizioni Interno 4) che tratta l’album cult e il film sui temi del disagio adolescenziale e del difficile passaggio all’età adulta.

L’ingresso agli eventi è gratuito. Il programma completo su Passaggifestival.it

Leggi anche

ASCOLI PICENO – I corsi e i giochi gratuiti proseguiranno anche durante l’estate…

SAN SEVERINO MARCHE – Fino al 15 settembre i musei della città di San Severino…

L’autore presenta ‘L’angelo mietitore’ e dialoga con il giornalista Tiziano Mancini in Biblioteca…

Incontri con gli autori: Antonio Padellaro, Agostino Miozzo, Brunella Bolloli, Rita Cavallaro, Claudia Parzani, Pasquale…

SAN SEVERINO MARCHE – Oltre 330 segnaletica stradale rinnovata o posizionata dove prima non…

POLLENZA – La Conferenza Permanente dei Servizi ha approvato il progetto di riparazione dei danni…

ASCOLI PICENO – Prosegue anche durante l’estate il progetto US Acli Marche Aps…

FERMO E LA PROVINCIA – Nei giorni scorsi i Carabinieri del comando provinciale di Fermo hanno…

Nella Stage City da giugno a settembre iniziative, eventi ed esperienze per un pubblico di…

SAN SEVERINO MARCHE – In occasione della Festa della Musica, manifestazione che ogni anno celebra…

Il festival di Rai Radio2, lanciato da Caterpillar, torna dal 27 al 30 giugno a…

L’uomo è stato scortato da personale specializzato della Polizia a Durazzo MACERATA – L’azione continua…

L’Opinionista © 2008 – 2024 – Marche News 24 supplemento al Quotidiano Online L’Opinionista
N. reg. Tribunale di Pescara n.08/08 – Registrazione al ROC n°17982 – P.IVA n. 01873660680 di A.Gulizia

Contatti – Archivio – Privacy Policy – ​​Cookie Policy

SOCIAL-MEDIA: Facebook – Twitter

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bisceglie – Renzo Ferrante torna come Direttore Tecnico della Federcalcio Bisceglie – .
NEXT La Cgil Abruzzo contro l’aumento dei biglietti degli autobus – .