Un’altra scossa di terremoto ai Campi Flegrei. Contributi agli sfollati, il sindaco: “Evitare gli abusi” – .

Un’altra scossa di terremoto ai Campi Flegrei. Contributi agli sfollati, il sindaco: “Evitare gli abusi” – .
Un’altra scossa di terremoto ai Campi Flegrei. Contributi agli sfollati, il sindaco: “Evitare gli abusi” – .

Napoli, 18 giugno 2024 – Un nuovo messaggio è arrivato nel cuore della notte terremoto ai Campi Flegrei. Alle 3.58 di oggi, un tiro al volo magnitudo 3.4con una profondità di circa 3 chilometri, nella zona tra Napoli e Pozzuoli, epicentro dell’attività sismica del supervulcano.

Ce ne sono ancora molti cittadini sfrattati dopo l’evento del 20 maggio scorso, quando la terra tremò a lungo, causando danni ad alcune abitazioni. Sono stati stanziati soldi per aiutare le famiglie a trovare un alloggio, ma scrive il sindaco di Pozzuoli prefetto di Napoli: “Evitare possibile abuso”.

A Pozzuoli, la strada Vecchio San Gennaro è stato riaperto al transito dei veicoli solo pochi giorni fa, era stato”chiuso per motivi di sicurezza e per salvaguardare l’incolumità pubblica a seguito dello sciame sismico del 20 maggio”, spiega il sindaco Gigi Manzoni.

«Presto i cittadini sfrattati potranno beneficiare del contributo per l’alloggio autonomo», annuncia Manzoni. Sono contributi che vanno da 400 a 900 euro al mese in base al numero dei componenti della famiglia sfrattati da casa. Duecento euro in più per ciascuno over 65 o disabili con invalidità non inferiore al 67%. Ma l’arrivo dei soldi preoccupa, per questo il sindaco ha inviato una lettera al prefetto napoletano Michele di Bari.

Saperne di più:

Zona rossa dei Campi Flegrei, 500mila persone a rischio evacuazione. La mappa e le regioni gemellate

È una fase delicata per i Campi Flegrei, ieri il sindaco Manzoni ha scritto al prefetto sulla questione dei contributi. Il sindaco chiede la stipula di a protocollo d’intesa tra Comune di Pozzuoli e Guardia di Finanza, per “replicare l’esperienza virtuosa realizzata sull’isola d’Ischia” dopo l’alluvione e la frana del 2022.

“L’amministrazione intende trattare tutti i procedimenti legati ad eventi bradisismici con la massima trasparenza, prevenire possibili irregolarità da parte dei cittadini beneficiari di benefici economici. Ciò parte dall’erogazione del contributo per l’alloggio autonomo”, sottolinea il sindaco Manzoni.

“Ho chiesto al Prefetto di Napoli – entra nel dettaglio Manzoni, parlando della lettera inviata al Prefetto Michele Di Bari – di convocare un incontro specifico per condividere e sottoscrivere un protocollo d’intesa tra il Comune di Pozzuoli e la Guardia di Finanza, per la verifica dei requisiti che verranno autodichiarati per ottenere il beneficio. È mia ferma intenzione e quella della mia maggioranza garantire che venga concesso l’utilizzo delle risorse già stanziate e di quelle che saranno oggetto di futuri provvedimenti governativi evitando eventuali abusi ed irregolarità. Tutto questo nel primario interesse dei cittadini di Pozzuoli”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Kean ha potenziale, ma manca continuità. Può fare bene a Firenze” – .
NEXT Aveva rubato le ruote di un Suv di lusso, una misura cautelare per un pugliese – .