COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI MARTEDÌ 18 GIUGNO – .

COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI MARTEDÌ 18 GIUGNO – .
COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI MARTEDÌ 18 GIUGNO – .

(AGENPARL) – Roma, 18 giugno 2024

(AGENPARL) – Mar 18 giugno 2024 In&Aut
LABORATORIO DI TEATRO COMUNITARIO
Al termine del corso di formazione per operatori e famiglie organizzato dall’Associazione
Omphalos per fornire conoscenze introduttive di base al metodo ABA, progetto In&Aut
prosegue con Teatro Giovani Teatro Pirata che organizzerà attività di laboratorio teatrale, in
collaborazione con l’Associazione “Ragazzi Oltre”.
“Laboratorio teatrale di comunità” è rivolto a ragazzi e ragazze sotto i 21 anni con autismo e non solo,
nell’ottica di rendere i percorsi ampiamente inclusivi e integrati nella realtà locale.
Il progetto “Community Theatre Lab”, infatti, propone attività aperte anche ai giovani interessati
sperimentare corsi integrati di teatro.
Nella sperimentazione sarà coinvolto anche il LICEO ARTISTICO MANNUCCI con la possibilità di
prevedere una collaborazione della figura dell’operatore teatrale nell’ambito dei Percorsi per la
Competenze Trasversali e Orientamento (PCTO) riservato a giovani con autismo.
Attraverso il linguaggio pedagogico artistico del teatro, miriamo a implementare processi
espressivi ed evolutivi che riescono a coinvolgere la persona e a metterla in relazione con l’
gruppo.
L’obiettivo è creare concrete opportunità di inclusione, valorizzando le peculiarità dell’individuo
diventano una risorsa creativa per l’intero gruppo e di cui l’energia collettiva diventa capace
sostenere, potenziare e valorizzare l’individuo.
“Community theatre lab” è concepito come una successione di “piccoli percorsi laboratoriali” in
che prevederà una festa finale aperta al pubblico.
Gli incontri conviviali saranno allietati dalle delizie prodotte nell’ambito del progetto “Il
Pasticciante”, laboratorio di pasticceria finanziato dallo stesso Fondo Ministeriale il cui
la realizzazione è curata dall’Associazione “Ragazzi Oltre” e alla quale partecipano attivamente cinque
bambini con diagnosi di autismo.
Alcune indicazioni su dove saranno organizzati i laboratori e gli orari degli incontri:
DOVE:
Sede Ragazzi Oltre, Via Cialdini (AN)
DURATA: (40h) Da suddividere in: 4 moduli autonomi, della durata di 10h ciascuno (5 incontri
di 2h per ciascun modulo).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Altre 6 conferme per la nuova stagione – .
NEXT Greta Gatti prima donna presidente del Gruppo Giovani – .