CCCP – Fedeli alla Linea in concerto a Prato – .

CCCP – Fedeli alla Linea in concerto a Prato – .
CCCP – Fedeli alla Linea in concerto a Prato – .

Continua il giro In LOYALTY la LINEA c’è che vede protagonista la mitica band punk reggiana Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici E Danilo Fatur andare in scena nei principali festival italiani, 40 anni dopo il primo EP Ortodossia.

È una questione di qualità/

È una questione di qualità/

È una questione di qualità/

IL CCCP – Fedele alla linea dopo il concerto nell’ambito del Musart Festival Firenze 2024 al Parco Mediceo di Pratolino, già esauritosi esibiranno anche a Prato in Piazza Duomo nell’ambito di Settembre – Prato è spettacolare organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato. Appuntamento Martedì 27 agosto!

Per festeggiare i 40 anni dal loro primo album, innanzitutto “Congratulazioni!”la bella mostra a Reggio Emilia, le tre date a Berlino a fine febbraio “CCCP a DDDR” e poi l’uscita dell’album con la registrazione di un concerto inedito a Reggio Emilia nel 1984 Più che nuovo Nuovo. Infine, la storica band punk è tornata sulla scena italiana anche nell’ambito del tour “In FEDELTA’ la LINE c’è”.

A 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, appunto, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici E Danilo Fatur andrà in scena al festival di Prato. Lontano da un’operazione nostalgica, sempre libera da etichette e confini, i CCCP – Fedele alla linea tornano a grande richiesta per parlare al mondo di oggi, in a vivere tra sacro e profano dove lo slogan “produci, consuma, muori” risuona più attuale che mai.

Il loro successo è plasmato dalla capacità di rendere iconica ogni azione, lasciando un segno indelebile nell’immaginario di più generazioni. Lo scorso anno, in occasione del Festival dei Popoli 2023, è uscito il documentario sulla tournée in Unione Sovietica del 1988 dal titolo Baciare Gorbaciov l’accoglienza fu tale che il cinema La Compagnia fu costretto a programmare ulteriori proiezioni per accontentare tutti.

La fiera di Reggio Emilia, che anche noi di FUL abbiamo avuto il piacere di visitare, è stata un grande successo di presenze e la tournée non poteva che essere la naturale chiusura del cerchio aperto con il documentario Baciare Gorbaciovnasce grazie alla volontà dei consiglieri Luigi D’Alife e Andrea Paco Mariani che chiesero a Massimo Zamboni e Annarella Giudici di salire sul Cerreto Alpi, sull’Appennino emiliano, per convincere Giovanni Lindo Ferretti della riunione.

Attraverso numerosi filmati d’archivio e con la collaborazione di CCCP – Fedeli alla linea, il documentario ha raccontato l’incredibile storia del tour che è riuscito a creare un ponte tra due mondi: Melpignano e Mosca, passando per la rossa Emilia, grazie alla forza della musica !

CCCP – Fedeli alla Linea sono un gruppo nell’Olimpo della musica italiana e ancora oggi cult perché incarnavano un immaginario ribelle, trasgressivo e iconoclasta. C’è da sottolineare che si trattava di una “vera” trasgressione per l’epoca, niente a che vedere con quella tabella finta e studiata per le esigenze di marketing di certe band di oggi. In quella scena musicale italiana degli anni 80 erano unici, indefinibili, inclassificabili e refrattari a qualsiasi canonizzazione di genere. Nei negozi di dischi i loro album si potevano trovare indistintamente sotto la categoria “punk”, “rock” o “alternativo”.

Anche se non possiamo più chiedere a Giovanni Lindo Ferretti e soci quella potenza fisica ed espressiva dei primi concerti incendiari, questo tour “Nella FEDELTÀ la FILA c’è” dimostrerà che il CCCP ha ancora qualcosa da dire e promette di esserlo esaurito in tutte le date previste.

Appuntamento quindi a Prato per chi non è riuscito a procurarsi i biglietti per il concerto del 26 luglio, disponibili da oggi su www.ticketone.it

Foto di copertina: Guido Harari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Kean ha potenziale, ma manca continuità. Può fare bene a Firenze” – .
NEXT Aveva rubato le ruote di un Suv di lusso, una misura cautelare per un pugliese – .