per il secondo anno consecutivo ottimi risultati per gli studenti del ‘Giordani’ – .

per il secondo anno consecutivo ottimi risultati per gli studenti del ‘Giordani’ – .
per il secondo anno consecutivo ottimi risultati per gli studenti del ‘Giordani’ – .

Articolo pubblicato il: 18/06/2024 11:36:53


Questo il comunicato stampa diffuso dall’ISS ‘Gioradani’ di Caserta:

“L’ISS “Francesco Giordani”, guidata dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Antonella Serpico, ancora una volta si distingue nelle competizioni della CyberHighSchool che ogni anno organizza i programmi Olicyber, Cybertrials e CyberChallenge.IT per formare la nuova generazione di Cyberdefender. La cybersecurity – si legge nel comunicato – è un settore in rapido sviluppo, è diventata una delle principali priorità per le aziende a causa del forte aumento degli attacchi negli ultimi anni e offre grandi opportunità in ambito lavorativo e professionale.

La specializzazione “Informatica e telecomunicazioni” della Giordani di Caserta prepara i suoi studenti affinché possano mettersi in gioco in qualsiasi realtà in ambito informatico e, per il secondo anno consecutivo – prosegue il comunicato – almeno un nostro studente è presente ad ITCILO di Torino dove si svolgono le gare nazionali.

OliCyber ​​(Olimpiadi Italiane della Cybersecurity) per gli studenti delle scuole secondarie

Il 16 dicembre 2023 si è tenuta la quarta edizione della selezione scolastica alla quale hanno preso parte oltre 4.400 studenti provenienti dai 580 istituti federati di tutta Italia. I 1.166 studenti che hanno superato la – leggiamo ancora – selezione scolastica hanno partecipato alla selezione territoriale il 6 aprile 2024. Il nostro istituto ha partecipato al concorso con 29 studenti dell’area Informatico e otto di loro sono stati ammessi alla successiva selezione territoriale : Bergonzi Dani e Oreste Pio (5DI) Del Prete Antonio (5FI) Di Rienzo Jacopomaria (4DI) Esposito Federica (4CI) Insero Gianluca (4CI) Miccoli Giuseppe Cristian (4FI) Perrotta Pierluigi (4AI) Saviano Marco (4DI)

CyberTrials dedicati agli studenti delle scuole secondarie

Gli allievi che hanno partecipato al percorso formativo: Mingione Giulia (5EI) Esposito Federica (4CI) Saydi Imane (3AI) Per il secondo anno consecutivo Esposito Federica è stata ammessa alla finale all’ITCILO di Torino nonostante non abbia potuto sostenere parte perché impegnata in Erasmus con la scuola nello stesso periodo.

Cyber ​​Challenge.IT per giovani dai 16 ai 24 anni. Grande successo anche per gli studenti Miccoli Giuseppe Cristian (4° FI) Somma Davide (4° AI) Argiento Cristian (5° EI) Sarnelli Joshua (4° AI) che dopo aver superato il pretest e successivo test di ammissione del programma Cyber ​​Challenge .IT , hanno partecipato – si legge ancora – alla formazione tenuta presso le università di loro scelta. Tre studenti hanno scelto di formarsi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e uno presso l’Università della Campania “L. Vanvitelli”. Le ore di formazione – si legge più avanti – sono state riconosciute dalla scuola come PCTO. Al termine di questo percorso, le Competizioni Locali, svoltesi nelle rispettive facoltà, hanno visto Miccoli Giuseppe Cristian classificato come uno dei 6 componenti della squadra – si legge ancora – che parteciperà al Concorso Nazionale del prossimo 4 luglio presso l’ONU ITCILO. training campus di Torino dove verrà eletto il migliore tra i team italiani di hacker etici con la possibilità di entrare a far parte del TeamItalia, la Nazionale Italiana Cyberdefender – conclude il comunicato – che rappresenta l’Italia nelle competizioni internazionali”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Concerto di Pierre Garnier – Every Second Tour 2025 – .
NEXT Concessa Chapelle Saint-Marcoul Reims Sabato 21 settembre 2024 – .