«Vino che sa di mare» Frescobaldi, l’isola di Gorgona e la nuova vendemmia Il Tirreno – .

«Vino che sa di mare» Frescobaldi, l’isola di Gorgona e la nuova vendemmia Il Tirreno – .
«Vino che sa di mare» Frescobaldi, l’isola di Gorgona e la nuova vendemmia Il Tirreno – .

LIVORNO. Frescobaldi e l’isola di Gorgona, la dodicesima vendemmia. Nuovo successo per il progetto sociale nato nel 2012 in collaborazione con l’unica isola penitenziaria d’Europa, fondata nel 1869 Gorgona svolge regolarmente la sua opera in Italia da oltre 150 anni.

Tutto questo grazie alla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e Gorgona, l’unica isola penitenziaria d’Europa. Qui i detenuti trascorrono l’ultimo periodo della pena, lavorando a contatto con la natura per sviluppare competenze professionali che facilitino il loro reinserimento nella realtà lavorativa e sociale. Il progetto nasce intorno ad un piccolo vigneto, nel cuore di un anfiteatro affacciato sul mare, il cui scopo è quello di consentire ai detenuti, regolarmente pagati dai Marchesi Frescobaldi, di maturare un’esperienza concreta e attiva nel campo della viticoltura, con la collaborazione e supervisione degli agronomi ed enologi dell’azienda vinicola toscana. Con la possibilità di entrare e lavorare in Tenute Marchesi Frescobaldi anche dopo il periodo detentivo, come professionisti del settore.

«Gorgona 2023, la dodicesima vendemmia, ci permette di vivere un progetto che ci rende ogni anno più orgogliosi – afferma Lamberto Frescobaldi, presidente di Marchesi Frescobaldi – In Gorgona c’è l”unicità’ di quest’isola e di un progetto che con la produzione di un numero molto ristretto di bottiglie non smette mai di regalare emozioni. Abbiamo l’opportunità di vivere questa terra straordinaria che trasmette tutto attraverso i suoi profumi e sapori: l’amore per l’isola, la cura e la passione dell’uomo, la speranza di una vita migliore, l’influenza del mare e di un ambiente meraviglioso. Sono poco più di due ettari di vigneto e danno vita ad un vino inimitabile ed esclusivo, simbolo di speranza e libertà sempre più amplificato in tutto il mondo. Orgogliosi di vivere questo progetto dal 2012.”

Oggi il vigneto ha un’estensione di 2,3 ettari, di cui uno iniziale e poco più di un secondo impiantati nel 2015. Da questo vigneto di Vermentino e Ansonica nasce il vino bianco Gorgona, frutto dell’unicità del luogo, del lavoro di l’uomo e simbolo di speranza e libertà. La prima vendemmia è stata il 2012 e da allora il vino è stato prodotto insieme ai detenuti per un totale di 9mila bottiglie/anno. Il Gorgona è un vino “attraente e selvaggio” che sa di riscatto, intriso di speranza e voglia di rivalsa, giunto ormai alla sua 12esima vendemmia.

L’etichetta Gorgona vuole essere “l’edizione straordinaria” dell’isola, raccontandone ogni anno un aspetto diverso. «Con Gorgona 2023 abbiamo voluto parlare del vento o meglio dei venti che soffiano qui, ricoprendo un ruolo primario nella vita quotidiana. I quattro venti, il Grecale, lo Scirocco, il Libeccio e il Maestrale diventano elementi fondamentali nella viticoltura dell’isola, influenzando la temperatura dell’aria e quindi la maturazione dei grappoli”, raccontano le eccellenze.

Gorgona nasce su terreno ferroso, è un piccolo vigneto di due ettari, meravigliosamente esposto ad est e protetto dai venti. Un vigneto impiantato nel 1999, e successivamente nel 2015 e nel 2018, dove le varietà Vermentino e Ansonica sono da sempre le protagoniste indiscusse di questo straordinario vino. Ø Gorgona racchiude in sé tutta l’essenza dell’Isola.

Gorgona 2023 si distingue per un bel colore giallo paglierino con riflessi dorati, brillante e cristallino. Il profumo è complesso ed elegantemente intenso con note mediterranee e iodate che risaltano. Tra i profumi mediterranei spiccano l’elicriso, la santoreggia e il rosmarino, seguiti da note floreali che ricordano la ginestra e la camomilla. La parte fruttata tende più verso la frutta a polpa gialla e la frutta esotica ma anche verso delicate note agrumate. In bocca è gustoso, fresco e lungo. La persistenza è notevole e la corrispondenza gusto-olfattiva totale. Ancora una volta Gorgona impressiona e stupisce per il suo carattere deciso. l

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Raccolti 3.600 euro per una borsa di studio – .
NEXT dopo 70 anni chiude la storica “Supercandida” – .