Cuneo, nuovi appuntamenti per il Laboratorio delle Donne

Cuneo, nuovi appuntamenti per il Laboratorio delle Donne
Cuneo, nuovi appuntamenti per il Laboratorio delle Donne

CUNEO – Cuneo, nuovi appuntamenti per il Laboratorio delle Donne

Incontro in Comune sugli eventi per la giornata contro la violenza sulle donne e l’edizione 2025 di “L’8 marzo è tutto l’anno”: il titolo sarà “Allo stesso ritmo”

Nonostante siano passate solo poche settimane dall’ultimo appuntamento della Rassegna “8 marzo è tutto l’anno” 2024, l’attenzione del Dipartimento di Parità e Antidiscriminazione – e dei tanti soggetti attenti alle tematiche legate al mondo delle donne – è già all’organizzazione dei prossimi eventi.

Ieri pomeriggio, lunedì 17 giugno, si è svolta nella sala consiliare del Municipio la riunione del gruppo di partecipazione “Laboratorio Donna”, che coinvolge rappresentanti femminili dei diversi attori del territorio. All’ordine del giorno lo studio delle iniziative da adottare in vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’obiettivo, oltre a promuovere i numeri antiviolenza, è quello di sensibilizzare la comunità cuneese sul tema, in particolare attraverso l’animazione delle 34 panchine rosse presenti sul territorio comunale, “adottate” dalle associazioni, e il coinvolgimento delle scuole. Le proposte per gli eventi da inserire in calendario verranno raccolte entro il 2 settembre, mentre il 16 dello stesso mese è previsto un nuovo incontro per definire il programma.

L’idea predominante emersa dal tavolo di lavoro è quella di creare sinergie sugli eventi, riducendone così il numero, ma aumentandone l’attrattività verso quelle fasce di cittadini da sensibilizzare, che attualmente sono poco coinvolte. Nell’incontro c’è stato spazio anche per iniziare a pensare alla rassegna “L’8 marzo è tutto l’anno” del 2025, che si intitolerà “Allo stesso ritmo”. Uno slogan efficace e conciso per sottolineare come nessuno debba stare al passo con nessun altro, a prescindere dal sesso o dall’identità di genere. Al momento è ancora presto per l’organizzazione degli eventi, ma il Dipartimento Uguaglianza e Antidiscriminazione è al lavoro per preparare al meglio la comunicazione: nelle prossime settimane verranno lanciati nuovi profili social per promuovere efficacemente le iniziative.

Novità interessanti:

Vedi altro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trovato cadavere nel lago di Nemi, trovato morto 68enne di Velletri – .
NEXT Trapani, l’Asp lancia il Piano di Prevenzione • Prima Pagina – .