“Ok rispetto delle regole, ma questa è ostinazione” – .

“Ok rispetto delle regole, ma questa è ostinazione” – .
“Ok rispetto delle regole, ma questa è ostinazione” – .

«Comporre multe a chi infrange le regole è sacrosanto e necessario. Sarebbe però opportuno avere chiare le situazioni in cui queste regole vengono disattese”, dice il presidente di Confcommercio Bisceglie, Carriera Leonein merito agli episodi, sempre più aumentati nelle ultime settimane, di multe ai venditori ambulanti nell’area del mercato che non rispetterebbero il perimetro della loro posizione.

«Non ti viene chiesto di chiudere un occhio. Niente affatto – tiene a precisare Carriera – ma capire che talvolta le violazioni presunte o reali avvengono a causa di situazioni che la categoria sollecita da tempo e che meritano attenzione da parte degli amministratori per i quali chiediamo una concertazione per affrontare queste problematiche e le istanze di chi opera nell’area mercato”.

«Non osserviamo, ma possiamo essere smentiti, la stessa inflessibilità da parte degli organi preposti nei confronti di altri contesti cittadini dove spesso regna un’inspiegabile anarchia – sottolinea Andrea Nazzarini, vicepresidente nazionale Fiva-Confcommercio.

Gli ambulanti della zona di via San Martino subiscono continue vessazioni che, francamente, destano sospetti, come nel caso dell’esercente che, avendo libero lo spazio del banco adiacente, si è ‘dilatato’ di circa 30 centimetri. E qui arriva la sanzione senza ascoltare ragioni di alcun genere”.

In risposta alle ingenti multe ricevute nelle ultime settimane, gli ambulanti lamentano lo stato di abbandono in cui versa la zona. Ciò comporterebbe, secondo gli operatori, un progressivo disinteresse da parte dei buyer verso la sede ormai consolidata del mercato settimanale.

«Da due anni chiedo l’intervento della Polizia Locale per monitorare pratiche illecite e irregolarità nell’area del mercato – spiega Antonio Abbasciaattuale consigliere comunale ed ex presidente del Consorzio Mercatincittà -.

Le mie richieste partivano dal fatto che numerosi clandestini parcheggiavano negli stalli o comunque nella zona di via San Martino senza alcuna autorizzazione. Questo intervento, del tutto legittimo ed atteso, fa discutere sulle modalità attraverso le quali è stata valutata la sanzione.

Metodi discutibili che avrebbero potuto dimostrare una maggiore sensibilità o ascolto da parte degli operatori”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Concerto di Pierre Garnier – Every Second Tour 2025 – .
NEXT Concessa Chapelle Saint-Marcoul Reims Sabato 21 settembre 2024 – .