sequestrati a Caselle, l’ipotesi è di riciclaggio – .

sequestrati a Caselle, l’ipotesi è di riciclaggio – .
sequestrati a Caselle, l’ipotesi è di riciclaggio – .

Sequestrati oltre 10mila euro in contanti e 4 assegni in bianco per presunto riciclaggio di denaro a un passeggero arrivato all’aeroporto di Caselle dal Canada. È l’ultima operazione degli ufficiali della Sezione operativa territoriale di Caselle, della Dogana di Torino e dei militari della Compagnia della Guardia di Finanza. Si aggiungono alle 35 violazioni valutarie nell’ultimo mese, 144 in totale da inizio anno, per un totale di 2,6 milioni di euro di valuta intercettata e 37mila euro di multe.

Secondo i dati della seconda metà dell’anno, i controlli sui contanti non dichiarati presso il primo ufficio doganale di frontiera aumentano ulteriormente. E si confermano le rotte più a rischio per questo tipo di violazioni: si tratta dei Paesi extra-Ue. Ma nel mirino di GDF e ADM non ci sono solo i contanti non dichiarati. L’attenzione è alta su tutti i fenomeni di contraffazione e sull’introduzione illegale di medicinali nel nostro Paese.

Tra le varie operazioni di contrasto alla contraffazione, Nella valigia di un viaggiatore di origine senegalese sono stati ritrovati 4.400 capi di abbigliamento. Borse, cinture, etichette di Gucci, Prada o Hermés: in tutto trentacinque chili di merce, privi di documentazione commerciale, ritenuti poi contraffatti dai militari preposti ai controlli.

Per quanto riguarda il fenomeno dell’introduzione illegale di medicinali in Italia, gli agenti hanno proceduto a sequestri di circa 50 confezioni di medicinali ad alcuni passeggeri in arrivo dal Ghana, che non disponeva di alcuna autorizzazione all’importazione o all’immissione in commercio da parte dell’AIFA e del Ministero della Salute.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Moving urbano” e illeciti commerciali, controlli a Corigliano Rossano – .
NEXT Regione Marche > Notizie ed Eventi > Categorie – .