Gambero Rosso, anche Bisceglie nella guida pani e panificatori 2025 – .

Gambero Rosso, anche Bisceglie nella guida pani e panificatori 2025 – .
Gambero Rosso, anche Bisceglie nella guida pani e panificatori 2025 – .
Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pani e Panificatori d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un segnale forte che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali. Perché un pane che nasce dal seme che germina nella stessa terra in cui viene lavorato non può che raccontare un’identità precisa, un vero e proprio “terroir”, come direbbe il maestro Davide Longoni. Un ritorno alle tradizioni e alle tecniche di lavorazione che si tramandano di generazione in generazione e che non cedono alla schiavitù della mollica del favo.

Bread and Bakers of Italy 2025 è una bussola preziosa per gli amanti del buon pane, alla scoperta dei panificatori artigiani che ogni giorno, con passione e dedizione, portano un pezzo d’Italia sulle nostre tavole. Da Nord a Sud l’intera geografia è ben rappresentata con i Tre Pani che crescono in modo omogeneo su tutto il territorio: 64 con 6 new entry. Tra le nuove eccellenze spicca il Lazio con due new entry, seguito da Friuli-Venezia Giulia, Campania, Puglia e Sardegna che vantano una new entry ciascuna, a testimonianza della vivacità del panorama regionale.

Otto le novità nella guida per la Puglia, che sono l’Antico Forno Santa Caterina ad Altamura (BA), DaMa Italian Bakery a Bari, In grano veritas a BisceglieInForno a Martina Franca (TA), Forno Taronna a Monte Sant’Angelo (FG), Panificio Saccente a Palo del Colle (BA), Panificio Rollo a San Cesario (LE), e Pane su Misura a San Ferdinando di Puglia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Svezia domina le regate – .
NEXT sequestro di circa 3,5 milioni di prodotti destinati all’asporto e alla consegna a domicilio di generi alimentari – .