Breaking news
Anna ha una sosia, le somiglia davvero? – . -
“Sono finito in tre liste nere” – . -
dove si trasferirà – Il Tempo – . -
La Rai sferra un colpo potentissimo – . -
Sequestrati 4000 ricci di mare – . -

Ciccio e Francesca chiamati a Washington per i panini preparati per il G7 – .

DiErika Cuscito

La coppia è titolare della panineria a Rosamarina «Da Ciccio 2.0 – I sapori di Puglia»: la delegazione americana stregata dai panini con zucchine, polpette, salumi e latticini

La voce di Francesco Longo, «Ciccio», trema ancora mentre racconta quanto accaduto: Non capita tutti i giorni di conquistare i gusti (e i cuori) dei membri dello staff della Casa Bianca. Il trentaquattrenne ostunese titolare della paninoteca di Rosamarina «Da Ciccio 2.0 – I sapori della Puglia», è stato il punto di riferimento della delegazione americana durante il periodo del G7.

Prima il Consolato americano a Milano, poi l’Ambasciata americana a Roma: poco a poco i suoi panini cominciarono a conquistare i palati d’oltreoceano, e da lì l’inizio di un “passaparola” che portò da Ciccio soldati, servizi segreti, marò e 250 NCC che, insieme al suo compagno Francesca Bocchinfuso, si è rimboccata le maniche visto che «ci hanno chiesto se facevamo solo panini. Abbiamo una piccola stanza adibita a quello, poi ho un laboratorio dove preparo l’impasto, ma abbiamo deciso di metterci al lavoro”.

Tutto cominciò verso la fine di maggio, ma più si avvicinava l’incontro tra i “grandi della Terra”, più la paninoteca veniva presa d’assalto: “Arrivava gente da tutta l’America: da Washington, da San Francisco. Eravamo increduli di avere a che fare con persone così vicine al Presidente. Io e Francesca ci siamo detti “è impossibile, queste persone non sono vere”. Ci sembrava un film” spiega Ciccio che, ancora incredulo, aggiunge “hanno cominciato a darci tutto in segno di riconoscimento. Sono riuscito a ottenere otto spille per ogni dipartimento; anche un pilota dell’Air Force One mi ha regalato la sua maglietta con un biglietto scritto a mano in italiano, dove mi ringraziava per tutto quello che abbiamo fatto per loro”.

I giorni del G7 sono stati la vera “sfida” per Ciccio e Francesca: hanno dovuto preparare per tre giorni 150 pasti: panini, arancini e muffin che “cucinavamo di notte”.

I clienti ostunesi di Ciccio, però, non sono mai stati messi in secondo piano, visto che sabato «sono uscito comunque con il food truck, nonostante la notte di fuoco. Non volevamo che nessuno si sentisse trascurato o privilegiato. Abbiamo tirato fuori i numeri e tutti aspettavano il proprio turno”. Le forze segrete americane da una parte e i vacanzieri di Rosa Marina dall’altra: «Anche adesso, a pensarci, sembra un sogno».

Ma il sogno americano di Ciccio e Francesca non finisce qui; a ottobre, infatti, partiranno per Washington. «Un giorno un responsabile dei servizi segreti venne da me e mi disse “che ne dici di venire in America ad aprire un posto e lavorare per noi”. Gli ho chiesto “scusi, può ripetere? In che senso?”, ma la proposta era seria”.

Adesso i coniugi Ostuni stanno lavorando per capire come soddisfare le esigenze degli americani presenti lì, visto che “vorrebbero trovare i nostri prodotti e i nostri sapori”. Hanno trovato infatti la Puglia “da mangiare” nei panini di Ciccio: zucchine alla povera, polpette, salumi e ciliegina sulla torta, latticini. «Stracciatella e burrata per loro erano oltre ogni immaginazione. Quando preparavo i panini me ne chiedevano sempre di più, e io lo facevo per accontentarli, volevo che ricordassero per sempre questi sapori”.

Ma forse agli americani non basta solo il ricordo, visto che un pezzettino di Puglia sbarcherà Oltreoceano. «Siamo umili lavoratori, siamo riusciti a lasciare un segno, ma non mi sento di parlare a nome dell’intera regione, c’è chi ha fatto e sta facendo di più, ma sì, è una bella soddisfazione». E se durante la permanenza degli americani in Puglia il presidente ha sentito parlare solo dei panini di Ciccio, ora l’obiettivo «è farglieli assaggiare, vorremmo conquistare anche il suo palato».


Vai a tutte le notizie da Lecce

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Puglia

18 giugno 2024 (modificato il 18 giugno 2024 | 16:32)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nel weekend degli Streetgames a Novara concerti live, tornei e degustazioni – .
NEXT Agricoltura a rischio in Calabria per la siccità – .