Lecce, torna in 4 ma fuori dai piani di Gotti e verso la cessione – .

Lecce, torna in 4 ma fuori dai piani di Gotti e verso la cessione – .
Lecce, torna in 4 ma fuori dai piani di Gotti e verso la cessione – .
Arrivato dal Real Madrid, Rodriguez in giallorosso non si è mai imposto Foto Instagram

Siamo al 28 giugno, a poche ore dall’inizio ufficiale del calciomercato, e il Lecce è la squadra più attiva della Serie A se si considera che ha già segnato quattro gol. Sono infatti arrivati ​​Pierret, Tete Morente, Fruchtl e Gaspar, che vanno a rinforzare tutti e quattro i reparti. Nella prima tranche, due colpi per sistemare centrocampo e attacco che appaiono più competitivi; nella seconda, probabilmente, per coprire possibili partenze: per Fruchtl e Gaspar, immaginiamo, sono possibili le uscite di Falcone e Pongracic. Niente di certo, ovviamente, ma è più che ragionevole pensarlo. È anche ragionevole pensare che il Lecce abbia voluto alzare l’asticella, come ha detto più volte il presidente Sticchi Damiani, rafforzando la squadra già ben rodata. In quest’ottica, gli arrivi dei quattro stranieri rappresenterebbero un passo avanti in termini di competitività. Attenendosi ai fatti e non alle ipotesi, questa seconda opzione sembrerebbe la più vicina alla realtà. Ma è anche vero che il mercato può apportare cambiamenti in qualsiasi momento. Quindi per capirne di più non ci resta che aspettare.

Quattro licenziamenti
Quattro giocatori che torneranno al Lecce dopo la fine di giugno, ma che non rientrerebbero nei piani di Gotti, sono Helgason, Maleh, Rodriguez e Persson Voelkerling. Quest’anno il primo è andato in prestito all’Eintracht Braunschweig nella Serie B tedesca, giocando 27 partite e segnando 3 gol e 4 assist. Il secondo ha vissuto la sua esperienza all’Empoli in Serie A, raggiungendo la salvezza e collezionando 34 partite con un assist. Il terzo, in prestito all’Ascoli, ha vissuto la spiacevole esperienza della retrocessione in Serie C, giocando 37 partite, con 4 gol e 5 assist. La quarta è andata alla Serie A olandese al Vitesse, giocando solo 9 partite. Tutti giocatori che tornano alla base, insieme a tanti altri, ma che, salvo eventi clamorosi, non dovrebbero rientrare nei piani della società. Deludente soprattutto per Rodriguez che, arrivato al Lecce dal Real Madrid, non sembrava avere le carte in regola per trasformarsi da giovane promettente a adulto dal futuro brillante. Nel Lecce, nonostante il calore del pubblico, qualche presenza e una manciata di gol e assist, anche decisivi, non lo hanno mai intaccato. Potrebbe essere il vice Krstovic? Questa è l’unica opzione in cui potrebbe tornare, anche se in passato ha giocato come seconda punta. In ogni caso, questo percorso è difficile. Quanto a Piccoli, dopo il mancato riscatto da parte dell’Atalanta, che aveva fissato la prezzo a dodici milioni, sarebbe nel radar del Cagliari che vorrebbe rinforzare il proprio attacco. Il giocatore al momento sembra lontano dal Lecce, visto che i club sono lontani da un accordo. Il mercato giallorosso, dopo un inizio col botto, vivrà un momento di pausa, Corvino permettendo. L’unica novità da segnalare è l’interesse per il portiere dell’LR Vicenza Confente, considerato il secondo (o il terzo se Falcone restasse).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maturità, esame in corsia all’ospedale Rizzoli di Bologna: la storia di Giulia – .
NEXT Elena Vezzulli passa dall’avvocatura alla protezione civile – .