Mare, montagna, città e realtà virtuale nella sede Iat di Teramo FOTO – News – .

Mare, montagna, città e realtà virtuale nella sede Iat di Teramo FOTO – News – .
Mare, montagna, città e realtà virtuale nella sede Iat di Teramo FOTO – News – .

È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del sindaco Gianguido D’Alberto, dell’assessore al Turismo e Cultura Antonio Filipponi, dell’assessore regionale al Turismo Daniele D’Amario, del presidente di Cope Filippo Lucci e del presidente del DMC Hadriatica Giammarco Giovannelli, l’ufficio IAT (informazione e accoglienza turistica) e centro visite del Comune di Teramo.

Ospitato nei locali di via Carducci n.17, al piano terra del palazzo della Biblioteca “Delfico”, rappresenta il punto informativo, per turisti e cittadini, per la promozione e valorizzazione del territorio locale, dal punto di vista storico, culturale, aspetti artistici, paesaggistici ed enogastronomici.

La struttura si articola in tre aree: una dedicata alla montagna, una seconda al mare e un’altra alla città capoluogo, con installazioni che ricostruiscono le atmosfere dei luoghi raccontati, pensate per caratterizzare Teramo al centro delle politiche di promozione turistica dell’intero territorio.

L’IAT sarà responsabile della gestione di eventi, attività, tour e proposte commerciali per destinazioni e prodotti.

Grazie ad uno staff altamente formato e preparato, la Adriatic DMC, società a cui è stata affidata la gestione dell’ufficio, sarà in grado di fornire informazioni dettagliate sul territorio, promuovere attività culturali e guidare i visitatori alla scoperta delle bellezze locali.

L’obiettivo è trasformare il centro informazioni in un vero e proprio hub di servizi turistici, garantendo un’esperienza unica e completa a tutti i turisti che desiderano esplorare le meraviglie del teramano, nonché un vero e proprio collegamento tra il mare e la montagna teramana, foriero di progetti e iniziative imprenditoriali utili soprattutto per la più grande area ricettiva dell’Abruzzo, ovvero Teramo.

Inoltre, attraverso i fondi europei acquisiti nell’ambito del progetto Hercultour, nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Croazia, il Consorzio Punto Europa ha finanziato l’allestimento completo degli arredi, l’installazione di dispositivi hardware avanzati e la progettazione di un sofisticato software di navigazione VR. L’iniziativa ha inoltre consentito di virtualizzare i punti di interesse culturale più rilevanti per offrire ai visitatori un’esperienza inedita attraverso la creazione di un tour virtuale della città di Teramo.

Con l’utilizzo di caschi di realtà virtuale di ultima generazione e con l’integrazione del tour con dispositivi touch TV e PC, i visitatori potranno immergersi completamente nei principali luoghi che costituiscono il patrimonio culturale della città, elevando l’esperienza turistica a uno straordinario livello di interattività e coinvolgimento. Il tour virtuale può essere utilizzato anche via web da cellulare, tablet o PC, come strumento che incoraggia azioni che mirano alla visibilità del nostro territorio a livello internazionale.

Orari di apertura:

Lunedì 10.00 – 12.00

Martedì/Venerdì 10.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00

Sabato/Domenica 9.30 – 12.30 e 17.00 – 20.00

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Servizi delle farmacie in Basilicata, numeri importanti nella prima fase. In un mese, 3560 richieste di servizi – .
NEXT giornata porte aperte della prevenzione al femminile, il 19 giugno visite e servizi gratuiti all’Aou Senese – Centritalia News – .