In Val d’Ega conto alla rovescia per ‘Culturinarika’ – .

In Val d’Ega conto alla rovescia per ‘Culturinarika’ – .
In Val d’Ega conto alla rovescia per ‘Culturinarika’ – .

Natura, cultura, arte, musica e gastronomia sono i gustosi ingredienti di ‘Culturinarika’, un festival in Val d’Ega (BZ) che unisce alcune delle migliori esperienze di cooperazione turistica, nella cornice delle suggestive Dolomiti. Sono 3 gli eventi imperdibili pensati per un’immersione totale nella tradizione del territorio incorniciato dal Latemar e dal Catinaccio.

Si comincia giovedì 4 luglio con un evento a Collepietra, località famosa per essere stata il primo Astrovillaggio d’Europa e che gode di una vista strepitosa sul cielo, con l’evento “Musica sotto le stelle” che porterà sul palco, al Maso Viglatscher, gli coinvolgenti concerti dei gruppi musicali locali, tra cui la famosa band “Wild as Her”. Dal Country al Blues e al Rock, un’occasione unica per godersi ottima musica ammirando una moltitudine di star. Biglietti online: https://www.mytix.bz/culturinarika

La settimana successiva, giovedì 11 luglio, sarà la volta di ‘Art Affair’, a Nova Ponente, che vedrà i migliori artigiani locali mostrare i segreti degli antichi mestieri, come la tornitura del legno, l’intreccio di cesti, i lavori del fabbro, la filatura . Piccole opere d’arte prenderanno vita davanti agli occhi del pubblico, che verrà trasportato in un’epoca passata. Per allietare l’evento, i contadini locali offriranno deliziosi piatti tipici come Goulash, Krapfen e gnocchi di grano saraceno. La partenza è fissata alle ore 20.00 davanti al Centro Culturale Nova Teutonica. Aperto a tutti, non è necessaria la prenotazione.

Ultimo appuntamento domenica 14 luglio, sui suggestivi prati sottostanti il ​​maso Stadlalm a Nova Levante, per ‘Chef’s Open Air’ dove 6 chef della Val d’Ega daranno prova della loro maestria e creatività, utilizzando quattro antiche stufe a legna, sullo sfondo di un paesaggio mozzafiato, nell’abbraccio del Latemar e del Catinaccio.

Gli chef Reinhard Daverda dell’Hotel Pfösl, Gregor Eschgfäller del ristorante gourmet Astra, Thobias Pardeller del rifugio Franzin, Klemens Gruber del Laurin’s Lounge Carezza, Manfred Kohler del ristorante Marions Grillstube by Mannius e Manuel Pichler del ristorante Tschein delizieranno i palati presenti con le loro specialità gourmet, che saranno accompagnate dai vini di rinomati viticoltori altoatesini.

Prezzo: 130 euro a persona (menù con vino, acqua sorgiva e caffè), bambini fino a 12 anni gratuiti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 200 operatori e un centro medico avanzato – .
NEXT Grande vittoria per Marco Magistro nel Vertical dei Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning – .