L’Università di Siena annuncia il conferimento della Laurea Honoris Causa ad Amitav Ghosh – .

L’Università di Siena annuncia il conferimento della Laurea Honoris Causa ad Amitav Ghosh – .
L’Università di Siena annuncia il conferimento della Laurea Honoris Causa ad Amitav Ghosh – .

Il 4 luglio si svolgerà presso il Palazzo del Rettorato la cerimonia dedicata a Amitav Ghoshantropologo e celebre scrittore indiano di rilevanza internazionale. Il conferimento della Laurea Honoris Causa in Lettere Moderne sarà tuttavia preceduto dalla sua Lectio Magistralis, in programma nell’Aula 101 del Complesso Didattico San Niccolò. 1 luglio, alle 10.30.

Tra le ragioni individuate dall’art Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, per spiegare la scelta, il “spicca”contributo, con la sua imponente produzione letteraria, alla creazione di un’estetica ambientalista, abbracciando una molteplicità di forme espressive e rendendo la sua opera di particolare interesse“.

L’evento prezioso – intitolato Lo scrittore e il mondo: conoscere oltre i confini. Un dialogo con Amitav Ghosh– è ovviamente aperta a tutta la comunità accademica senese, invitata a interagire e dialogare con l’autore, a seguito del suo intervento. È anche possibile proporre domande a Ghosh in anticipo, tramite il link fornito a tale scopo (cliccare qui per accedere al link).

Il programma prevede innanzitutto i saluti del Rettore Roberto Pietraseguito dall’introduzione di Elena Spandriprofessore di Letteratura Inglese presso lo stesso Dipartimento dell’università. Aggiungeranno poi un encomiabile contributo Simone Bastianoni (Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente), Armando Cutolo (Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive), Tiziana de Rogatis (Università per Stranieri di Siena), Simona Micali (Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne) e Niccolo Scaffai (Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne).

Siamo onorati”, ribadisce il rettore Di Pietra“di accogliere nella nostra comunità il Professor Amitav Ghosh e per questo ringrazio il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne. Ghosh è una delle voci più autorevoli della letteratura mondiale e le sue opere sono fondamentali per comprendere le complesse dinamiche storiche e culturali con le quali siamo e saremo sempre più chiamati a confrontarci. Il suo lavoro offre uno sguardo lucido su questioni cruciali, dall’imperialismo alla decolonizzazione, dagli impatti del cambiamento climatico alla migrazione. Tutte questioni di grande attualità per un’istituzione impegnata nelle sfide della sostenibilità, dell’integrazione e dell’inclusione“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV frane e alluvioni in Valle d’Aosta – .
NEXT “Mobilitiamoci”. Tajani rassicura gli elettori del Sud – .