Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Dove mangiare i migliori cannoli siciliani a Palermo – .

Dove mangiare i migliori cannoli siciliani a Palermo – .
Dove mangiare i migliori cannoli siciliani a Palermo – .

Dici Sicilia e dici cannoli (e cassate, arancine, rosticceria, grandi vini…). A Palermo il dolce simbolo della pasticceria locale è un’istituzione: scegliere il migliore non è un’impresa facile, per questo abbiamo raccolto dieci indirizzi sicuri dove trovare un cannolo siciliano fatto a regola d’arte.

I migliori cannoli siciliani a Palermo

Accardi

Classico bar pasticceria che ha fatto dell’offerta a tutte le ore il suo grande punto di forza. Tra crostate da forno, biscotti, pasticcini viennesi e di mandorla, i cannoli si distinguono per la bontà della frolla esterna e la morbidezza della fresca e deliziosa crema di ricotta. Da non perdere.

Accardi – via Gaetano Amoroso, 1 – facebook.com/accardipasticceria/?locale=it_IT

Alba

Storico ritrovo di quartiere con un folto gruppo di affezionati clienti che vengono qui per fare scorta di prelibatezze dolci e salate. Rinomato per gli arancini al burro e alla carne, nel settore dolce dice la sua con cassatine e cannoli realizzati come vuole la tradizione. Vai sul sicuro sia con la versione classica che senza canditi.

Alba – piazza Don Bosco, 7 c – facebook.com/pasticceriaalba/?locale=it_IT

Spinnato

L’area pedonale di via Belmonte è tra le più frequentate del centro storico della città. Qui, proprio in mezzo al viale alberato, si trova il dehor dell’Antico Caffè, ideale per un cappuccino o un cocktail, un libro o un giornale. Ogni creazione merita di essere assaggiata, ma il re della pasticceria è il cannolo: friabile, cremosissimo, ricco di sapore e perfettamente equilibrato.

Spinnato – Piazza Castelnuovo, 16 – facebook.com/spinnato1860/?locale=it_IT

Cappello

Salvatore Cappello, classe 1956, è sempre in prima linea, coadiuvato dalla moglie e dal figlio Giovanni. La finezza e il gusto dei dolci fatti in casa mettono in risalto il talento e la padronanza della tecnica. Eleganti i mignon e le monoporzioni, ma sono i dolci alla ricotta a riscuotere il maggior successo, a partire dai cannoli, ben fatti e bilanciati.

Cappello – via Colonna Rotta, 68 – facebook.com/pasticceriacappello/?locale=it_IT

I segreti del chiostro

La tranquillità del chiostro e l’atmosfera da “spezieria” regalano un’atmosfera di grande suggestione a questo meraviglioso luogo, ospitato all’interno del trecentesco Monastero di Santa Caterina di Alessandria (e fino al 2014 sede delle monache domenicane di clausura). La pasticceria nasce nel 2017 per iniziativa di una cooperativa di giovani e grazie al recupero dei ricettari da parte della ricercatrice e storica Maria Oliveri. C’è tutto il meglio della pasticceria siciliana tradizionale e conventuale: il cannolo è un’opera d’arte.

I segreti del Chiostro – Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria – facebook.com/ISegretidelChiostro.17?locale=it_IT

Pasticceria Oscar dal 1965

La pasticceria Di Gaetano è uno dei luoghi più amati della città e a ragione. La produzione, affidata al pasticcere Giovanni Catalano, spazia su più fronti sempre con ottimi risultati. Il bancone dolce e salato, pieno fin dal mattino, comprende croissant, brioche, ciambelle, arancini, pizzette, iris e calzoni. Non sfigura il cannolo, classico e impeccabile.

Pasticceria Oscar since 1965 – via Mariano Migliaccio, 39 – instagram.com/pasticceriaoscar1965/

Costa

Questo locale d’altri tempi rimane fedele ad una linea di pasticceria tradizionale, conservando gli arredi originali in legno e marmo e un servizio in giacca bianca e papillon. Nella storica location e in quella bellissima dei Quattro Canti (in via Maqueda 174) i banconi sono un tripudio di prelibatezze in tanti gusti e forme, a cominciare dalla pasticceria fresca e proseguendo con dolci e biscotti da dispensa. I cannoli sono tra i fiori all’occhiello della casa.

Costa – via Gabriele D’Annunzio, 15 – facebook.com/pasticceriacostapalermo?locale=it_IT

Champagne

Carmelo Sciampagna, insieme alle sorelle Lorena e Giannagiorgia, è tra i più grandi protagonisti della scena dolciaria siciliana. L’ambiente moderno, curato in ogni dettaglio, è in perfetta armonia con le sue creazioni sempre di grande eleganza ed equilibrio, frutto di una tecnica magistrale. I lieviti sono impeccabili, ma il cannolo non è da meno: fresco, croccante e cremoso, vi farà innamorare al primo morso.

Sciampagna – via Riccardo Wagner, 10 – facebook.com/SciampagnaPasticceria/?locale=it_IT

Barra d’oro

Un bel bar che sa accontentare i clienti con tutte le preparazioni tradizionali: granita, zuppa inglese, pezzi di rosticceria e ovviamente cannoli. Montagne di cannoli dal guscio profumato e ripieni di dolce crema di ricotta, arricchiti da gocce di cioccolato. Qui tutto parla siciliano: per un assaggio di prodotti tipici questo è sicuramente il posto giusto.

Golden Bar – Piazza Papa Giovanni Paolo II, 38 – facebook.com/Goldenbarpalermo?locale=it_IT

Alfa

Questo è il regno della famiglia Cipolla che da tempo ha fatto un salto in avanti in termini di qualità e varietà dell’offerta. Ci fermiamo al mattino per la tradizionale colazione a base di buoni croissant, krapfen, fette di torta savoiarda e i mitici cannoli alla ricotta; imperdibile.

Alfa – via Valdemone, 30 – facebook.com/p/Alfa-Pasticceria-100063483582754/

GB Matranga dal 1964

In quasi sessant’anni di attività, il brand ha preservato, promosso e innovato i gusti di uno dei quartieri residenziali più “in” della città. Fragranti cornetti, mezzelune di pasta sfoglia ripiene di crema pasticcera (in estate con marmellata di gelsi), fagottini di ricotta, profumati caffè e schiumosi cappuccini. I cannoli sono da manuale.

GB Matranga since 1964 – via Giuseppe Sciuti, 60 – facebook.com/matrangasciuti?locale=it_IT

Tranne l’Albicocca

Deliziosa, attraente e varia è l’offerta di questa attività che negli anni ha mantenuto il suo posto nel cuore dei palermitani. Pasticceria, caffetteria, gelateria, snack bar, gastronomia… insomma completezza a tutto tondo. I cannoli di ricotta con gocce di cioccolato sono un must: bonus le scorze candite, davvero di altissima qualità.

Salvo Albicocco – viale Strasburgo, 121 – facebook.com/Salvoalbicoccopasticceria/?locale=it_IT

Bar Galatea

A poca distanza dalle spiagge dorate di Mondello, il famoso locale Lo Monaco è un riferimento per una vasta clientela, sia residenziale che di mare. Bar e pasticceria, lavora materie prime selezionate e garantisce al mattino un buon assortimento di dolci e lievitati, frutto di lunghe lavorazioni con lievito madre. Croccanti fuori e morbidi dentro, i cannoli sapranno convincere tutti.

Bar Galatea – via Galatea, 57 – facebook.com/bargalatea57/?locale=it_IT

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lecce, le ali sono al completo? Gotti potrebbe usare una (un’altra) curva mancina… – .
NEXT Tour de France, maxi-palloni con gli eroi del ciclismo in Piazza Duomo a Firenze – .