Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

la zona del Tigullio è la preferita per comprare casa – .

la zona del Tigullio è la preferita per comprare casa – .
la zona del Tigullio è la preferita per comprare casa – .

Americani, tedeschi e francesi continuano a cercare casa in Liguria e la zona del Golfo del Tigullio si conferma la più ambita dagli acquirenti internazionali. La tipologia più richiesta resta l’appartamento, seguito da ville e case indipendenti. Il budget medio si aggira intorno ai 100 mila euro e il picco di richieste si registra da clienti provenienti da Austria, Belgio e Australia.

“Gli stranieri visitano la Regione come turisti, si innamorano di un territorio e poi iniziano a cercare una seconda casa, per trascorrervi parte dell’anno o per trasferirsi lì. I numeri della Liguria sono indicativi di un trend positivo in termini di interesse da parte degli investitori internazionali”, afferma Simone Rossi, co-fondatore di Gate-away.com.

In base ai dati dell’indagine condotta nel primo semestre del 2024, la zona del Golfo del Tigullio si conferma quella preferita con il 16,82% delle richieste sul totale del periodo. Mentre la zona che cresce di più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è la Lunigiana, con un +17,39%. Tra le province, la più ricercata è Imperia, con il 38,76% delle richieste del periodo. Seguono Genova con il 29,66% (che registra la crescita annuale più elevata), Savona con il 19,63% e La Spezia con l’11,95%. Per quanto riguarda i Comuni, le preferenze premiano Portofino con il 13,25% delle richieste totali. Seguono Sanremo con il 6,64%, Bordighera con il 4,3%, Ceriana con il 3,73%.

“La ricchezza e la diversità delle specialità liguri contribuiscono a rendere la Liguria un luogo unico, attrattivo sia per i visitatori provenienti da tutto il mondo sia per coloro che scelgono di viverci”, commenta Simone Rossi, co-fondatore della web company Gate-away. com.

Il maggiore interesse proviene dai cittadini degli Stati Uniti con il 21,09% delle richieste totali. Seguono la Germania con il 15,78% delle preferenze, la Francia con l’8,95% delle richieste e il Regno Unito con il 6,42%. Il miglior risultato in termini di incremento rispetto allo stesso periodo del 2023 è stato ottenuto dall’Austria con un +65%, seguita dal Belgio con un +38,26% e dall’Australia con un +34%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Oggi e domani poco nuvoloso, martedì 2 pioggia e schiarite » ILMETEO.it – .
NEXT Quaglieri, efficienza e digitalizzazione per ridurre i tempi ciclo prestazionali – .