Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

«Saremo un governo ambizioso» – .

Prato – Cinque uomini e quattro donne, 8 personalità del partito e una della società civile. È il nuovo consiglio comunale presentato a Prato da Ilaria Bugetti, il primo di un capoluogo toscano dove Pd e Movimento 5 Stelle sono insieme al governo (all’alleanza partecipa anche Avs, che però non ha suoi rappresentanti in il Consiglio). La squadra è stata presentata oggi, 28 giugno, alle MunicipioNell’elenco delle deleghe, spiccano quelle che la sindaca ha deciso di tenere per sé: Urbanistica, Sport, Cultura e Pubblica istruzione. «All’inizio c’è l’esigenza di dare un’impronta su temi che ho già affrontato personalmente e sui quali ho dato garanzie in campagna elettorale» ha spiegato Bugetti, rispondendo alle domande dei cronisti su questo punto.
Simone Faggi, vicesindaco uscente, sarà comunque il numero 2 nella giunta cittadina, con deleghe a Protezione civile, Polizia municipale, Partecipa e Ambiente; Chiara Bartalini, del M5S, assessore al Turismo, Gemellaggi e Memoria; il segretario pratese del Pd, Marco Biagioni, si occuperà di Transizione ecologica; Diego Blasi (Pd) sarà assessore al Centro storico, servizi al cittadino, università e ricerca; Maria Logli (Pd), la più giovane al governo con 28 anni, sarà assessore alla Città Contemporanea (che comprende pari opportunità e politiche giovanili); Cristina Sanzò (Pd) a Mobilità e bilancio; Marco Sapia (Pd) per opere pubbliche, patrimonio e quartieri; Benedetta Squittieri (Pd) a Innovazione, Economia Circolare e Sviluppo Economico; il nome fuori dai partiti è quello di Sandro Malucchi, finora segretario della funzione pubblica della Cgil, che avrà la responsabilità delle politiche sociali. «Abbiamo un progetto di governo ambizioso – ha spiegato Bugetti – Questa squadra è una sintesi tra continuità e innovazione. Mi fa piacere che quasi tutte le liste che hanno sostenuto la coalizione trovino rappresentanza in consiglio, valorizzeremo tutti. Vogliamo una città che corre veloceche guarda all’Europa e all’economia circolare, che sa leggere le sfide della contemporaneità e allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. E puntiamo a una forte presenza sui territori”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ‘Lo Stato manda forze speciali’ – Corriere di Arezzo – .
NEXT Alessandria celebra il Tour con musei sempre aperti – .