Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Emil Holm ceduto al Bologna per sette milioni – .

Emil Holm ceduto al Bologna per sette milioni – .
Emil Holm ceduto al Bologna per sette milioni – .

Dopo Bartłomiej Dragowski, anche lo Spezia cede definitivamente Emil HolmIl difensore svedese, dopo un anno di prestito all’Atalanta, è stato acquistato dal Bologna di Vincenzo Italiano, che ha versato circa sette milioni alle Aquile (concedendo anche una percentuale sulla futura rivendita) e si è assicurato il forte esterno, fresco campione di Europa League, con la società bergamasca. Holm lascia così definitivamente lo Spezia dopo tre stagioni da tesserato, di cui solo una – quella decisiva per il salto di qualità – trascorsa in maglia bianconera.

Holm è arrivato allo Spezia nella frenetica estate del 2021, quella prima del divieto di mercato e che ha portato la società a investire molto su molti giocatori, poi rivelatisi poco utili negli ultimi anni. Holm, però, è stato una delle eccezioni. Acquistato dal Sonderjyske per circa un milione di euro, concedendo anche il 50% sulla futura rivendita, Holm ha trascorso la sua prima stagione da giocatore dello Spezia ancora in prestito ai danesi, prima di approdare definitivamente allo Spezia nell’estate del 2022, quella dopo l’addio di Thiago Motta e l’arrivo in panchina di Luca Gotti. Con Gotti è stato amore a prima vista: ha esordito in Serie A al termine della gara vinta all’esordio contro l’Empoli, poi ha raccolto solo le briciole contro l’Inter ma è stato schierato titolare all’Allianz Stadium contro la Juventus. La prestazione fu superba e da lì cominciò ad attirare l’interesse dei grandi club, soprattutto dopo un’altra partita praticamente perfetta poche settimane dopo, contro il Napoli, dove la sconfitta all’ultimo minuto non demoralizzò il direttore sportivo azzurro Cristiano Giuntoli, che tentò di acquistarlo a gennaio e di prelevarlo anche dalla Juventus l’estate successiva.

Holm è in rampa di lancio, il 3-5-2 di Gotti sfrutta al meglio le sue caratteristiche. Un ragazzone di oltre 1,90 cm, velocissimo, bravo negli inserimenti e anche preciso sui cross, come dimostrano i due assist serviti nel derby contro la Sampdoria. Lo Spezia viaggia ad alti livelli con la sua corsa e la brillantezza di Nzola, che vive un periodo d’oro grazie alle giocate dello svedese, il partner più importante di M’Bala, bravissimo a seguire la corsa di Holm e a segnare in contropiede. Un anno che per lo Spezia sembra quasi tranquillo, fino alla svolta decisiva della stagione e dell’avventura di Holm allo Spezia: la partita di Coppa Italia contro l’Atalanta. Holm convive da settimane con un problema fisico, un’ernia nella zona inguinale che condiziona il suo rendimento ma che il difensore riesce a gestire. Avrebbe bisogno di riposo, in ogni caso, ma in una partita di valore tutt’altro che importante viene schierato nuovamente titolare, restando in campo per oltre un’ora. Lì il problema si aggravò ancora e dopo ottanta minuti tra Roma e Bologna nei turni successivi fu costretto a saltare la partita contro il Napoli, il futuro campione d’Italia di Luciano Spalletti.

L’assenza di Holm si fa sentire, ma il problema sembra più facile da gestire del previsto e il giocatore parte per la trasferta di Empoli, dopo una sola giornata di assenza. Le cose si mettono subito in discesa per lo Spezia, avanti di due gol e un uomo alla fine del primo tempo. Poi il disastro: Salvatore Esposito viene espulso a inizio ripresa, l’Empoli rientra e Gotti decide di schierare il ragazzo, nonostante il parere negativo dei medici. Il risultato finale sarà un disastro: l’Empoli pareggia nei minuti di recupero, Holm giocherà una ventina di minuti terribili, l’ultimo delle sue ventitré presenze con la maglia dello Spezia, e lo stesso Gotti pagherà con la panchina. Quei ventisei minuti al Castellani rimarranno gli ultimi della carriera di Holm in maglia bianca, poi fuori per il resto della stagione e costretto anche lui a sottoporsi ad un intervento chirurgico per rimuovere il ernia sportiva che lo aveva fermato. Dopo la retrocessione dello Spezia, viene ceduto all’Atalanta, con la quale disputa una buona stagione ma non viene riscattato. Adesso l’addio definitivo per il Bologna, con cui giocherà la Champions League, pronto a mettersi in mostra sul campo europeo, come aveva già fatto in Nazionale, ottenuto grazie al risultato contro lo Spezia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trebbo in musica 2.4 of Ravenna Festival pays homage to Piero Piccioni in Milano Marittima – .
NEXT Tecnologie a supporto dei sistemi idrici, convegno organizzato da Gori a Ercolano – .