LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, RIVOLUZIONE IN 11 MESI – .

LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, RIVOLUZIONE IN 11 MESI – .
LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, RIVOLUZIONE IN 11 MESI – .

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: commento in diretta alle ore 20.00 delle notizie del giorno nella provincia di Pavia.

Italiano:

Terre d’Oltrepò si prepara alla vendemmia 2024 con una chiamata all’azione dei soci e del territorio. In 11 mesi l’azienda ha intrapreso una trasformazione fondamentale per passare da cantina sociale a polo industriale del vino. Ciò è stato possibile grazie al primo piano industriale quinquennale del gruppo, incentrato sui numeri più che sulle emozioni. Oggi Cantina di Broni, Cantina di Casteggio e La Versa si avviano a diventare una holding ristrutturata, con l’obiettivo di valorizzare appieno il territorio attraverso metodo, trasparenza e competenze. Merito del nuovo consiglio di amministrazione guidato dall’amministratore delegato Umberto Callegari, che ha portato sulle colline dell’Oltrepò il “saper fare” delle grandi multinazionali in cui ha maturato la sua esperienza professionale. L’azienda è passata da una situazione quasi di “default”, con numerosi problemi irrisolti e questioni di reputazione e di marchio mai affrontate, a un’azienda orientata al futuro che ha riscritto il proprio destino. Inoltre, grazie al ruolo chiave nel rinnovamento del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, ora guidato dalla presidente ed enologa Francesca Seralvo, si è tracciato un nuovo percorso basato su competenza, credibilità, filiera e leadership virtuosa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Basket Serie A2 | La Libertas pazza per Filloy, Consigli: ‘Un vincente’ – .
NEXT Mercato. Il centrocampista marcatore Carpani firma per il Catania – .