VICENZA – Un centinaio di comuni del Veneto hanno avviato una ricerca per l’assunzione di personale con il bando Asmel (Associazione di sussidiarietà e…
Accedi all’articolo ea tutti i contenuti del sito
con l’app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
Sei già iscritto? Accedi qui!
OFFERTA SPECIALE
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
€ 49,99
€ 11,99
Per 1 anno
ATTIVARE ORA
– O –
Iscriviti pagando con Google
sottoscrivi
OFFERTA SPECIALE
Leggi l’articolo e tutto il sito ilgazzettino.it
1 anno a 9,99 € € 69,99
Iscriviti con Google
O
1€ al mese per 3 mesi
Rinnovo automatico. Spegni quando vuoi.
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- Il bollettino del buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale
- Esclusivo diretto
VICENZA – Sono un centinaio i Comuni del Veneto che hanno avviato una ricerca per l’assunzione di
personale con il concorso Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali) pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Sono richiesti molti profili: che vanno daoperaio, il segretario comunale, il tecnico esperto in questioni Pnrr.
I parametri da applicare
Possono partecipare sia laureati che laureati e lavoratori specializzati. Hai tempo fino al 22 marzo per candidarti. Coloro che verranno inseriti nelle liste, precisa una nota dell’Asmel, vi rimarranno per tre anni, o comunque fino all’assunzione a tempo indeterminato. I singoli enti locali interessati possono assumere in sole 5 settimane chiamando tramite richiesta gli iscritti in graduatoria ed effettuando un unico test selettivo.
Tra gli enti aderenti, facenti capo al Comune di Pianezza, ci sono Cerea, Romano D’Ezzelino, Marostica, Costabissara, Agna e Villanova Marchesana e molti altri. Obiettivo del maxi concorso è anche quello di integrare le liste di profili bannati nel 2022 e messe a disposizione delle esigenze dei 4mila iscritti locali di Asmel.
Leggi l’articolo completo
su Il Gazzettino