+13,7% ad aprile – .

+13,7% ad aprile – .
+13,7% ad aprile – .

MILANO – Ad aprile 2024, il mercato automobilistico dell’Unione Europea è cresciuto del 13,7%, per un totale di immatricolazioni di 913.995 unità, trainato da forti incrementi in tutti i principali mercati: Spagna (+23,1%), Germania (+19,8%), Francia (+ 10,9%) e Italia (+7,7%). Il dato scende al 12% se si considera l’area allargata ai paesi dell’Efta e al Regno Unito. Questa crescita può essere in parte spiegata dal fatto che ci sono stati due giorni di saldi in più rispetto ad aprile 2023, mese in cui l’anno scorso cadevano le festività pasquali. Lo rileva ilAceal’associazione dei produttori europei

Incentivi auto, fino a 13.750 euro per quelle elettriche. Arriva il decreto del governo

di Diego Longhin

21 maggio 2024


Nei primi quattro mesi dell’anno le immatricolazioni di nuove auto nell’UE sono aumentate del 6,6%, raggiungendo quasi 3,7 milioni di unità. Solida crescita si è registrata nei principali mercati, con Germania e Spagna che hanno registrato un +7,8%, Francia (+7%) e Italia (+6,1%). Sempre ad aprile, le auto elettriche hanno mantenuto quasi il 12% del mercato automobilistico europeo, le ibride elettriche sono aumentate dal 24,9% al 29,1%, i veicoli a benzina e diesel sono diminuiti, passando dal 52,8% al 48,9%.

Rifiuto per Stellantis

Il gruppo Stellantis ha immatricolato 166.534 vetture, l’1,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2023. La quota di mercato è pari al 15,4% contro il 17,5% di aprile 2023. Nel quadrimestre le immatricolazioni del gruppo sono 764.604, in crescita del 2,9% con un mercato quota pari al 17,1 contro il 17,7% dello stesso periodo dello scorso anno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .