test del futuro – .

test del futuro – .
test del futuro – .

11.42 – Termina qui la nostra copertura LIVE della FP1 MotoGP ad Assen, grazie per averla seguita con noi. L’appuntamento è alle 15 con la seconda LIVE della giornata delle FP2, che come sempre assegnerà i 10 posti per l’accesso diretto alla Q2. Rimani sintonizzato!

11.40 – Pecco Bagnaia non è solito partire alla grande nei weekend di gara, infatti al termine delle FP1 si ritrova spesso lontano dai migliori, per poi migliorare sensibilmente nelle sessioni successive. Ma oggi ad Assen Pecco ha messo la sua firma nelle FP1, davanti a Marc Marquez, suo futuro compagno di squadra nella Ducati Factory. Un piccolo assaggio del futuro, probabilmente.

Raul Fernandez chiude la prima fila virtuale con la sua Aprilia Trackhouse e raccoglie un decimo esatto da Bagnaia, mentre alle sue spalle c’è Fabio Quartararo, che appena trova una pista poco favorevole con la sua Yamaha si scatena, dimostrando sempre di non aver ha perso un briciolo del suo talento nonostante un quadro tecnico poco esaltante. Vinales e Aleix Espargarò chiudono la seconda fila, confermando la prestazione delle Aprilia ad Assen, mentre Fabio Di Giannantonio, che aveva effettivamente fatto segnare il miglior tempo della sessione, poi annullato a causa di un leggerissimo taglio all’ultima chicane, ha concluso 7°. Nella top ten anche Alex Marquez, 8° davanti a Binder e Jorge Martìn, meno brillante del solito oggi.

11.33 – Il tempo di Di Giannantonio viene cancellato, così Bagnaia arriva davanti a Marc Marquez e Raul Fernandez, con Quartararo che fa segnare il 4° tempo. La classifica

11.31 – Marc sbaglia l’ultima chicane e resta 3°, Quartararo si migliora ed è sempre 5° ma a poco meno di tre decimi.

11:30 – Bel salto per Fabio Di Giannantonio che si mette davanti a tutti! Sventola la bandiera a scacchi, ma Marquez è ancora in pista con due caschi rossi. Non è finita.

11:29 – Raul Fernandez segna la seconda volta! Quartararo è velocissimo, dà un lampo e si porta in quinta posizione. Marc Marquez 2°, la classifica sta cambiando rapidamente in questi ultimi momenti.

11.28 – Alex Marquez è 3°, mentre Quartararo ha fatto segnare anche lui un buon tempo ed è ora 6°, a mezzo secondo di distanza dalla sua Yamaha.

11.27 – Raul Fernandez sta migliorando e ultimamente ha offerto prestazioni molto convincenti con la Trackhouse Aprilia. Raul sale ora al 4° posto dietro a Vinales!

11.26 – Pecco non migliora, ma corre a meno di un decimo dal suo miglior riferimento. Ha un ritmo mostruoso. Marc Marquez ora si lancia per provare a spodestarlo dalla vetta della classifica.

11.25 – Non è iniziato benissimo il weekend di Morbidelli, che al Mugello è stato incisivo con la Ducati di Pramac. Franco è ora 14esimo. Intanto altri caschi rossi per Bagnaia nei primi due settori.

11.23 – Casco rosso per Bagnaia nel secondo settore, forse Pecco può migliorare ancora il suo riferimento. Niente da fare, ma ora è di nuovo in pista.

11:22 – Bagnaia è tornato in pista, dopo aver fatto un’ottima FP1. Pecco di solito ci mette un po’ a partire, ma ad Assen è partito molto forte.

11.20 – Non sta andando molto bene però Acosta, che ora è 14esimo, a più di un secondo dal miglior riferimento di Bagnaia.

11.18 – Aleix Espargarò sta andando forte e ora è in 8a posizione sulla sua Aprilia. Mancano circa 10 minuti alla bandiera a scacchi, gli ultimi istanti per provare a risalire la classifica in questa FP1.

11:16 – Spettacolare slow motion di Vinales che controlla la sua Aprilia mentre cambia direzione con la parte anteriore leggermente rivolta verso il cielo!

11.15 – Bel balzo in avanti per Fabio Di Giannantonio, che ora è 7°, mentre fa ancora meglio Vinales, ora 2° alle spalle di Bagnaia. Ma arriva Marc Marquez e lo mette KO, ora è 2°. La classifica

11:13 – Bagnaia migliora ancora, ora il riferimento è 1’32’401.

11:12 – Alex Marquez migliora ancora, ma resta secondo dietro Bagnaia. Migliora anche Quartararo, ora 9°, mentre soffre molto Alex Rins, al momento solo 22°.

11:10 – Raul Fernandez sale in testa alla classifica ma viene scalzato da Alex Marquez. Bagnaia, invece, taglia il traguardo con un ottimo 1’32’625 e si riprende la prima posizione. Binder sta finalmente guidando meglio e chiude il giro con il 6° tempo più veloce.

11.08 – Per fortuna è un azzardo senza conseguenze per Marco Bezzecchi, che esce indenne da un errore potenzialmente disastroso.

11.05 – Bagnaia torna in pista, avendo visto cancellata la sua migliore referenza.

11.02 – Molti piloti si sono fermati ai box alla fine del primo run, Joan Mir prova a migliorarsi ed è ora 19esimo. Il miglior pilota Honda in classifica è Zarco, ora 15°. Sempre nero pece per HRC.

11:00 – Pedro Acosta ora 10° e di gran lunga il miglior pilota KTM in classifica. L’RC16 sembra spesso soffrire più del dovuto, tranne che per questo suo talento impressionante. Binder è solo 20esimo, Miller addirittura 22esimo.

10.58 – Bastianini risale al 4° posto, mentre Bezzecchi è ora 6°. Aleix Espargarò è ora 14° dopo un inizio di sessione difficile.

10.57 – Marc Marquez sta limando il riferimento anche perché il tempo è stato preso a Bagnaia, forse per un taglio sul green. Marc è in testa davanti a Jorge Martìn, che si avvicina velocemente.

10.55 – Ecco la classifica a circa 35 minuti dalla fine delle FP1.

10:54 – Bagnaia è il primo pilota a passare sotto il muro dei 33, girando in 1’32’820. Bastianini sale in 7a posizione con Quartararo che si lancia con la Yamaha ed è 4°.

10.53 – Marquez migliora fino a sfiorare quota 33, il suo tempo è 1’33’004, ma Bagnaia segna più caschi rossi.

10:53 – Marc Marquez migliora ulteriormente, ora il riferimento è 1’33’693 e inizia a essere piuttosto veloce. Alex Marquez è di nuovo secondo dietro al fratello in pista.

10:52 – Bagnaia migliora ulteriormente il suo riferimento, Raul Fernandez sale al terzo posto con Vinales 4°. Tanti caschi rossi, i tempi scendono rapidamente.

10:51 – Marc Marquez abbassa sensibilmente il riferimento, seguito in pista dal fratello Alex.

10.50 – Dalla pista arrivano i primi riferimenti, con Jorge Martìn che risale in testa alla classifica davanti a Raul Fernandez e Pecco Bagnaia.

10:48 – Forse c’è stato un problema con la sua RS-GP, Aleix è tornato ai box.

10.46 – Piccolo intoppo per Aleix Espargarò, che forse sbaglia a rilasciare la frizione e spegne subito la moto, facendola cadere (dolcemente) a terra in pitlane. Aleix poi si ferma subito.

10.45 – Semaforo verde, inizia il weekend olandese della MotoGP!

10.43 – A prendere il posto di uno dei sedili dell’Aprilia sarà Jorge Martìn, attuale leader della classifica con la Ducati di Pramac. Lo spagnolo non ha digerito la decisione della Ducati di promuovere Marquez, ma troverà sicuramente in Aprilia una moto all’altezza del suo talento.

10.42 – Ecco un altro pilota che cambierà colore nel 2025, ovvero Maverick Vinales. Il Top Gun proverà nel KTM Tech3 a diventare il primo pilota nella storia della MotoGP a vincere su moto di 4 marche diverse.

10.41 – Cerca la concentrazione Marc Marquez, che nel 2025 sarà compagno di squadra di Pecco Bagnaia in Ducati. Marc insegue ancora la sua prima vittoria con la Desmosedici.

10:40 – Buongiorno e benvenuti alla nostra diretta della FP1 della MotoGP ad Assen! Per fortuna sulla pista olandese splende il sole, condizioni perfette con una temperatura di 20 gradi. Solo qualche nuvola, ma nessuna minaccia di pioggia per questa sessione.

Lo storico tracciato di Assen ospita l’ottavo round del campionato del mondo MotoGP 2024 e per la prima volta dopo diverse stagioni sembra che un clima particolarmente mite possa accompagnare i piloti durante la tre giorni di gara olandese. Jorge Martìn è ancora leader del campionato, con Pecco Bagnaia che però ha ridotto il suo gap a 17 punti dopo il weekend del Mugello e al momento sembra in stato di grazia. Dietro i due, c’è un Marc Marquez che, pur avendo dimostrato di non aver perso la sua velocità, non è ancora riuscito a vincere la sua prima gara con la Ducati.

In ogni caso Marc si è guadagnato la moto ufficiale per il 2025 e forse il fatto di poter correre con la mente libera gli darà anche la tranquillità necessaria per l’ultimo passaggio necessario. Uno scenario che, tra le altre cose, condivide anche con Jorge Martìnche andrà all’Aprilia, ed Enea Bastianini, che attualmente è ancora 4° nel campionato del mondo davanti ad Acosta e nel 2025 affiancherà lo spagnolo in KTM nel team Tech3.

Al 6° posto assoluto c’è Maverick Vinales, altro pilota che ormai conosce il suo futuro, anche in questo caso con KTM, ed è sempre stato molto veloce ad Assen. L’Aprilia è sempre stata molto forte qui nelle ultime tre stagioniè quindi plausibile che anche Aleix Espargarò, ora ottavo in classifica generale, possa ricoprire il ruolo di outsider.

La nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP ad Assen inizierà pochi minuti prima delle 10:45, Stay Tuned!

Questa è la classifica generale:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ora è necessario smettere di correre» – .
NEXT Gli studenti fanno una scenata silenziosa all’esame finale, protestando contro i voti “ingiusti” – .