Reazione a Catena, serata di gaffe e Pino Insegno irride gli autori – .

Reazione a Catena, serata di gaffe e Pino Insegno irride gli autori – .
Reazione a Catena, serata di gaffe e Pino Insegno irride gli autori – .

Durante la nuova puntata di Reazione a catenain onda Venerdì 14 giugno 2024 su Rai1 e condotto da Pino Insegnai nuovi arrivati, Punti partita (Rossella, Maria Antonietta e Monica) sfidano le campionesse in carica Polposizione (Cristina, Tecla ed Elisa), che mantengono il titolo ma si perdono un po’ nell’Accordo Vincente e alla fine dell’Ultima Catena, quando devono indovinare la parola scelta dagli autori.

Reazione a catena, puntata 14 giugno 2024: cosa è successo alle Polposition

Un altro episodio ricco di entusiasmo per i tre Polposition, il cui sorriso, che non manca mai sui loro volti, è ormai contagioso. Reazioni spesso esagerate ma dettate esclusivamente dalla felicità del momento sono quelle che vediamo dal vivo in ogni puntata del game show, ed è davvero bello vederli gioire per una parola indovinata o una canzone azzeccata. Tuttavia le gaffe non mancano mai, come accade, ad esempio, con l’ultima parola della prima catena musicale, quando Insegno chiede a Tecla cosa Crimine e punizione (queste sono le ultime due parole accoppiate nel gioco) e lei risponde: “Un romanzo?“, come se cercasse di indovinare. E poi nessuno dei tre sa dire al conduttore il nome dell’autore del testo citato.

Ma non ci sono solo i Polposition in gioco: a sfidarli sono i Match Point, che indovinano il canto della seconda catena musicale – Ciao ciao del Rappresentante di Lista – ma Maria Antonietta chiama l’artista “qualcosa dalla lista“, facendo scoppiare a ridere Pino Insegno e il pubblico sui social. Viviamo un altro momento decisamente comico nel “Quando, dove, come e perché” ed in particolare quando la parola da trovare è “gomma” e le prime due frasi recitano: “Quando un gabbiano scompare tra la casa e il mare…“. Tutte le donne in gara ci provano, tentano ogni strada, anche la più improbabile, e poi Teach, ironicamente, dice: “Qui gli autori usano frasi particolari, anch’io sono stupito come te, e sto leggendo la parola! Ciò che hanno scritto è logico, ma non stanno bene“. Poi, una volta trovata la parola, il conduttore aggiunge: “Tutto questo è bellissimo, tutto molto divertente… poi ne parleremo con gli autori…“. Successivamente però si è complimentato per la fantasia di questi ultimi e per il lavoro che hanno svolto per intrattenere il pubblico di Rai1.

Durante l’Accordo Vincente, i Match Point, che giocano con 5 secondi in meno perché sbagliano lo Zot (concedendo quindi 5 secondi in più agli avversari), tornano a casa dopo aver indovinato solo 6 parole, mentre i Polposizione – trovano 9 – iniziano il giro diUltima catenamolto semplice tra l’altro, con a montepremi di 111mila euro, dimezzato una sola volta per acquistare il terzo elemento, arrivando all’ultimo gradino con 55.500 euro. Che termine hanno in comune “immagine” e “tutto”? Le iniziali della parola sono “Sp”, mentre la “o” è la lettera finale. Le ragazze puntano sullo “spazio”, ma la soluzione degli autori è “divisa”.

Le polemiche sui social

Continuano polemica sui social inerente alle facilissime catene di Reazione a catena: “Li rendono così facili che potrebbero essere uno specchio“,”Prima parlavamo di catena alimentare… o giù di lì… Qui parliamo di catena elementare!!!!“,”Con queste semplici catene le ragazze non perderanno mai“. È ancora: “Troppo facile, andiamo. Quindi è tutto un po’ esagerato“,”I campioni dell’anno scorso (ricordatemi il loro nome) saranno contenti perché hanno sempre fatto tiri impossibili…“,”È come essere all’asilo“. Non solo, perché anche la critica serve la parola scelta dagli autori del programma: “Ma vai al diavolo…“,”Tutto rotto…. che cazzo“,”Semmai “schietto” a suo padre. Ha entusiasmato.“,”Ma vai, vai“,”questa non l’ho capita“,”Gli autori non stanno bene Lo dice anche Teach“.

Poi il polemica contro Polposition: “Aveva addirittura il dubbio che l’osso non fosse a posto!!! Ma questo trio non si crede prodigioso?! Dai, li avrebbero mangiati in insalata“,”Non credo che li sopporterò ancora a lungo, soprattutto Tecla“,”‘Che cos’è il Bari’ è un telegramma, ma quest’anno gli avvertimenti sono stati aboliti“. E infine, alcuni critica a Pino Insegno: “Che Pino Insegno nervoso ed egocentrico, non ci interessa sapere cosa avresti detto ad ogni parola“, è ancora: “Non mi piace affatto come ospite. Millemila volte meglio come doppiatore“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gli ascolti tv del 17 giugno, la leggenda della Bardot su Canale 5 o Austria-Francia agli Europei – DiLei – .
NEXT Vaccinazioni, torna in Trentino l’open day contro l’encefalite da zecche – Salute e Benessere – .