F1, Lewis Hamilton si mette in evidenza nelle FP1 del GP di Monaco, bene la Ferrari non provando le gomme morbide – .

F1, Lewis Hamilton si mette in evidenza nelle FP1 del GP di Monaco, bene la Ferrari non provando le gomme morbide – .
F1, Lewis Hamilton si mette in evidenza nelle FP1 del GP di Monaco, bene la Ferrari non provando le gomme morbide – .

Un Lewis Hamilton ritrovato ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco, ottavo round del Campionato del Mondo di Formula Uno 2024. Sul tracciato di Montecarlo abbiamo vissuto una sessione indicativa che ci ha fatto capire i livelli delle varie vetture. Una sola bandiera rossa, causata da Guanyu Zhou che, uscendo da Sainte-Devote, si è scontrato con la sua ala anteriore, ricoprendo l’asfalto di detriti. Charles Leclerc è passato sopra questi pezzi di carbonio, danneggiando leggermente il fondo del suo SF-24.

Lewis Hamilton (Mercedes) che sta cercando di lasciarsi alle spalle le difficoltà di questo inizio di campionato, ha ottenuto un interessante 1:12.169 con gomme soft (un secondo più veloce delle FP1 di un anno fa), con una W15 che sembra tornare a essere la “regina del venerdì”. Secondo Oscar Piastri (McLaren) a 29 millesimi, ancora una volta a suo agio con la vettura di Woking, quindi terza posizione per George Russel (Mercedes) a 126, mentre è quarto Lando Norris (McLaren) a 227.

Si ferma in quinta posizione Charles Leclerc (Ferrari) con un distacco di 228 millesimi dal futuro compagno di squadra. L’ospite ha mostrato a lavoro completamente diverso da quello degli avversari. Il monegasco, infatti, ha iniziato la sua sessione con le gomme dure, ottenendo ottimi risultati (anche in termini di costanza) per poi passare alla mescola media, confermando l’ottimo inizio di fine settimana per il team di Maranello.

Sesta volta per Fernando Alonso (Aston Martin) A 606 millesimi dalla vetta, settimo per il canadese Lance Stroll (Aston Martin) a 620, quindi il giapponese ottavo Yuki Tsunoda (Visa Cash RB) a 706. Nona volta per Daniel Ricciardo (Visa Cash RB) a 732, completando la top 10 Carlos Sainz (Ferrari), a sua volta con gomme medie, a 785.

Arriviamo, quindi, alla sorpresa delle FP1. Non va oltre l’11esima posizione, a 815 millesimi dalla vetta, Max Verstappen (Red Bull)con una RB20 ancora non impeccabile sulle strade del Principato (l’olandese ha attraversato due volte la chicane Piscine per evitare ulteriori guai), che ha preceduto il compagno di squadra Sergio Perez (Red Bull) a 1.060.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .