“Più focus sulle capacità dei piloti per migliorare lo spettacolo” – News – .

“Più focus sulle capacità dei piloti per migliorare lo spettacolo” – News – .
“Più focus sulle capacità dei piloti per migliorare lo spettacolo” – News – .

La nuova generazione di automobili

Mentre la Formula 1 si prepara al weekend valido per il Gran Premio del Canada 2024, il FIA ha fatto un salto nel futuro con la presentazione ufficiale del nuove norme tecniche che verrà introdotto a partire dai Mondiali del 2026. In questo caso le monoposto saranno più piccole e leggere, con questa evoluzione che permetterà anche a voi di assistere gare più competitive.

La notizia spiegata da Tombazis

Un concetto di auto agile che spiegava il Il direttore tecnico della FIA Nikolas Tombazische hanno approfondito le novità presentate: “Con questo insieme di regolamenti la FIA ha tentato di sviluppare un nuova generazione di automobili che lo erano pienamente a contatto con il DNA della Formula 1 – dichiarò l’ingegnere greco – auto leggere, estremamente veloci e agili, ma anche all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Al centro di questa visione c’è a motore ridisegnato che presenta a distribuzione più equa tra la potenza derivata dall’elemento a combustione interna ed energia elettrica“.

“Per quale preoccupazione telaio – Lui continuò – siamo riusciti a ridurre le dimensioni e il peso dell’auto di 30 kg, risultando in un’auto molto più dinamica. Inoltre, stiamo introducendo due nuove ed entusiasmanti funzionalità per migliorare le corse: aerodinamica attiva per ottenere una resistenza aerodinamica molto bassa sui rettilinei e sul Sistema di comando manuale che fornirà ai conducenti un’iniezione di energia della batteria su richiesta quando saranno abbastanza vicini all’auto che precede”.

Più intrattenimento e maggiore sostenibilità

In conclusione, Tombazis ha fornito una sintesi generale delle finalità del nuovo Regolamento Tecnico: Più leggero, più potente e più focalizzato sull’abilità del pilota – Ha aggiunto – è stato progettato per offrire gare più ravvicinate tra i piloti, aumentare la competizione tra i team e migliorare lo spettacolo. Inoltre, abbiamo optato per una maggiore componente elettrica del propulsore, per un’auto complessivamente più efficiente e per carburanti pienamente sostenibili, nell’ambito della nostra spinta verso un futuro più sostenibile per il nostro sport”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Attacco Milan, il vice Zirkzee è già a casa: la notizia – .
NEXT L’Inter non ha fretta, ma intanto ha tastato il terreno per Pirola: la situazione – .