GP Gippingen 2024, Maxim Van Gils ha la meglio su Alberto Bettiol in volata – 7° Vincenzo Albanese, 9° Alessandro Verre – .

GP Gippingen 2024, Maxim Van Gils ha la meglio su Alberto Bettiol in volata – 7° Vincenzo Albanese, 9° Alessandro Verre – .
GP Gippingen 2024, Maxim Van Gils ha la meglio su Alberto Bettiol in volata – 7° Vincenzo Albanese, 9° Alessandro Verre – .

Per portare a casa il GP Gippingen 2024 E Maxim Van Gils. Il belga di Lotto Dstny si è imposto nella classica svizzera guidando in volata il gruppo di una ventina di unità venuto a giocarsi il successo di giornata sull’arrivo in leggera salita di Leggern. Non c’è niente da fare Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che si è dovuto accontentare del secondo posto davanti Ruggero Adrià (Bora-hansgrohe), ma per i colori azzurri si segnala anche il settimo posto Vincenzo Albanese e il nono di Alessandro Verre, entrambi di Arkéa-B&B Hotels. Lo sprint finale è stato caratterizzato da una caduta a 100 metri dal traguardo visto Thibau Nys E Andrea Bagioli (Lidl-Trek) si toccano e finiscono entrambi a terra.

La storia della corsa

Molti attacchi fin dalle fasi iniziali, con un primo tentativo da parte di sei uomini costituiti Fabian Lienhard E Joshua Golliker (Groupama-FDJ), Christoph Janssen E Leone Doyle (XSpeed ​​United Continental), Sebastiano Niehues (REMBE Pro Cycling Team Sauerland) e Sebastian Schönberger (Team Felt Felbermayr) che ha subito preso un piccolo vantaggio, ma è stato riassorbito dopo circa 15 chilometri di gara. Nuovi attacchi portano alla formazione di un nuovo sestetto, comprendente Jan Stockli (Team corratec-Vini Fantini), Johan Jacobs (Svizzero), Michael Kukrle (Team Felt Felbermayr) e ancora Niehues, Janssen e Doyle.

A questi attaccanti viene concesso inizialmente un vantaggio di 2’30”, che poi aumenta fino a oltre 3’30”. A quel punto lo sono EF Education-EasyPost E Lidl Trek portarsi in testa al gruppo per iniziare a ridurre il distacco dai battistrada, rimasti a cinque a -94 dalla fine quando Niehues ha perso definitivamente il contatto. Il lavoro delle due squadre americane dà i suoi frutti e, dopo aver completato la quarta delle sette salite del GPM di Rotberg, il divario scende a 1′; in seguito, però, il plotone ha cominciato nuovamente a concedere qualcosa, riavvicinandosi dopo la quinta salita del GPM, quando al comando sono rimasti solo Jacobs e Kukrle.

Quando anche il Bora Hansgrohe alza il ritmo, i due battistrada superstiti si riassorbono a -47 minuti dalla fine, poco prima di iniziare il penultimo giro. Il nuovo passaggio da Rotberg registra diversi attacchi, ma nessuno riesce effettivamente a fare la differenza, che si fa invece nella successiva discesa da Sergio Higuita (Bora-hansgrohe), Andrea Bagioli (Lidl Trek), Jan Christen (Team Emirates degli Emirati Arabi Uniti), Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) e Rui Costa (EF Education-EasyPost). Questo quintetto riesce ad iniziare l’ultimo giro con circa mezzo minuto di vantaggio, ma perde presto Costa su un’accelerazione di Christen.

I quattro attaccanti sopravvissuti vedono però il gruppo avvicinarsi notevolmente nella prima parte della salita verso Rotberg e la loro avventura termina poco prima dell’inizio dell’ultimo tratto della salita, a dodici chilometri dal termine. A quel punto Lidl-Trek ed EF Education-EasyPost cercano di tenere un buon ritmo per evitare sprint e sprint, ma Marc Hirschi (UAE Team Emirates) non si adatta e va avanti, farsi seguire Riccardo Carapaz (EF Education-EasyPost). I due vengono poi raggiunti Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty) e Finn Fisher-Nero (UAE Team Emirates), ma nessuno di loro riesce ad arrivare molto lontano perché ciò che resta del gruppo, una trentina di uomini, li raccoglie all’ingresso degli ultimi cinque chilometri.

C’è tempo solo per un nuovo attacco di Carapaz, subito fermato, e per un altro tentativo di Schmid, ripartito a 1700 metri dal traguardo, prima dello sprint finale in leggera salita, che Bagioli imposta a Thibau Nys (Lidl-Trek), che però tarda a lanciare lo sprint. Sono io a farlo Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost) e Maxim Van Gils (Lotto Dstny), mentre Nys, nel tentativo di seguire la ruota del connazionale, resta un po’ chiuso tra Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels) e Bagioli e finisce per trascinare quest’ultimo, cadendo a terra a 100 metri dal traguardo. La caduta non ha però influito sul risultato, che ha visto Van Gils avere la meglio su Bettiol nel testa a testa, mentre il podio è stato completato da Roger Adrià (Bora-hansgrohe).

Risultato GP Gippingen 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LIVE A2 – Fortitudo Bologna-Trapani Shark, live (63-59 al 40′) – .
NEXT NEWS Fortitudo Bologna-Trapani, gara-3 finale playoff A2 – .