l’annuncio della nuova squadra – .

l’annuncio della nuova squadra – .
l’annuncio della nuova squadra – .

La MotoGP ha visto avvicendarsi sulle sue piste tanti campioni, e ora torna in azione un grande del passato. I dettagli.

La storia della MotoGP è costellata di duelli e battaglie all’ultimo sangue, con piloti che hanno scritto pagine memorabili. Come ben noto, la generazione di fenomeni composta da Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa, Casey Stoner e tante altre sono ormai giunte al termine da qualche stagione, e di quelle della passata generazione ne resta solo una da dare spettacolo Marc Marquez.

Piloti della MotoGP in azione (ANSA) – FlopGear.it

Molte vecchie glorie hanno deciso di iniziare nuove avventure, come Valentino Rossi che attualmente è al debutto alla 24 Ore di Le Mansal volante della BMW La M4 GT3 del team WRT nella classe LM GT3, con la quale punta in alto. Inoltre, anche uno dei suoi vecchi rivali, Lorenzo, con cui ha dato spettacolo in MotoGP, ha scelto le quattro ruote per la sua seconda fase della sua carriera. E ora potremo vederlo impegnato nella sua nuova avventura in Italia.

MotoGP, Jorge Lorenzo correrà nel GT Italiano

Jorge Lorenzo ha vinto cinque titoli iridati della MotoGP, di cui tre in MotoGP, in sella alla Yamahacompreso quello tanto discusso del 2015, proprio a scapito di Valentino Rossi. BENE, oggi è impegnato nel Campionato Italiano GTdove farà il suo debutto questo fine settimana sulla pista di Vallelunga, al volante di unaAston Martin Vantage GT3, gestita dal team italiano L&A Infinitogestito dall’amministratore delegato Laura Mandolesiche ha rilevato la vecchia squadra Lazzaro.

Jorge Lorenzo in azione (ANSA) – FlopGear.it

A bordo, con Lorenzo ci sono William Alatalo, giovane talento finlandese, e Mahaveer Raghunatancon un passato in Formula 2. Nel corso del weekend di Vallelunga, pista situata a Campagnano di Roma, vicino alla Capitale, l’ex stella della MotoGP ha concesso un’intervista esclusiva ai microfoni di “Tuttomotoriweb.it“, in cui ha raccontato le sue ambizioni, all’inizio di un’esperienza del tutto nuova per un pilota del suo calibro.

Lorenzo ha corso alcune stagioni nel mezzo Porsche SuperCup e Carrera Cup Italia, ma ora è al volante di una GT3 che regala sicuramente sensazioni di guida diverse. Non poteva mancare un passaggio sul debutto di Valentino Rossi alla 24 ore di Le Mans, e chissà che magari anche Jorge, in futuro, voglia provare la corsa più bella del mondo. Sicuramente sarebbe interessante un nuovo confronto tra i due.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ci sei mancato Hysaj, è arte contemporanea il tuo schivare il tiro di Barella che finisce in porta – .
NEXT È il migliore amico di Lele Adani