ATP Queen’s, Alcaraz fa le prove generali per Wimbledon. Musetti e Arnaldi nel tabellone – .

ATP Queen’s, Alcaraz fa le prove generali per Wimbledon. Musetti e Arnaldi nel tabellone – .
ATP Queen’s, Alcaraz fa le prove generali per Wimbledon. Musetti e Arnaldi nel tabellone – .

Wimbledon è ormai dietro l’angolo e anche i pezzi grossi cominciano a entrare in gioco. Come ormai tradizione vuole, la settimana centrale tra Roland Garros e All England Club Slam vede un altro evento storico della stagione sull’erba, quello di della regina: uno di quegli eventi in cui si respira la storia del tennis, la prima edizione risale al 1884. E il tabellone di quest’anno rispecchia la storia di questo torneo, con un parterre di altissimo livello.

L’impianto londinese sarà teatro del primo test dell’ Carlos Alcaraz verso l’assalto alla conferma del torneo di Wimbledon. L’anno scorso, dopo un faticoso esordio con Arthur Rinderknech, è diventato sempre più consapevole delle proprie capacità, al punto da vincere il torneo quasi senza patemi e arrivare a tutta velocità allo Slam, dove è riuscito a battere Djokovic. Adesso la fiducia è alle stelle dopo la vittoria del Roland Garros e si prepara alla battaglia e all’assalto del numero 1 del Jannik Sinner. Per l’iberico, possibile prova interessante agli ottavi con Jack Draper, specialista dell’erba se ce n’è, e possibili quarti di finale con Tommy Paolo.

Interessanti i settori centrali, presieduti soprattutto da Grigore Dimitrov e Taylor Fritz. Per il bulgaro una strada che si preannuncia accidentata con l’esordio con Adrian Mannarino e il secondo turno con uno dei Sebastian Korda (favorito) e Karen Khachanov. Nello stesso settore è inserito il primo dei due azzurri, Matteo Arnaldiche potrà dire la sua con Ugo Humbert prima probabilmente di confrontarsi Francesca Tiafoe. Poco più indietro Fritz con una qualifica, ma sul suo cammino ce ne sarà uno in mezzo Cameron Norrie e Milos Raonic agli ottavi e una possibile sfida di alta classifica con Runa Holger. Ma attenzione a Andy Murray…

Sfortunato però Lorenzo Musetti, reduce dalla semifinale di Stoccarda con Matteo Berrettini. Per lui l’esordio con Alex de Minaur, uno a cui i Queen sfiorarono l’anno scorso. In questo settore piace un altro giocatore dell’erba Daniel Evans e Ben Sheltonche a Stoccarda non impressionò affatto con il ko all’esordio contro il Duckworth.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Siamo un gruppo forte e coeso. Molto felice di giocare a destra. Sarà una battaglia contro la Spagna” – .
NEXT Superbike, Razgatlioglu domina gara 2 e completa la tripletta a Misano. Bulega 2°, quattro italiani nei primi 7 – .