Giro di Slovenia 2024, Ben Healy vince l’ultima tappa – Giovanni Aleotti si difende alla grande e trionfa nella generale! – .

Giro di Slovenia 2024, Ben Healy vince l’ultima tappa – Giovanni Aleotti si difende alla grande e trionfa nella generale! – .
Giro di Slovenia 2024, Ben Healy vince l’ultima tappa – Giovanni Aleotti si difende alla grande e trionfa nella generale! – .

Grande spettacolo nella quinta ed ultima tappa della Giro della Slovenia 2024. Sul traguardo di Novo Mesto ha la meglio Ben Healy (Ef Education-EasyPost), che ha portato a casa un bel successo parziale, al termine di una giornata di gara estremamente combattuta. Gioia anche per Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), che ha respinto i tanti attacchi che gli sono stati lanciati durante la tappa, portando a casa il successo nella classifica generale. Healy ha portato a termine una serie di attacchi iniziati quando mancavano circa 50 chilometri al traguardo, presentandosi poi da solo nella piazza principale della città slovena: secondo posto per Alessandro Kristoff (Uno-X Mobility) e terzo per Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA).

In termini di classifica generale Aleotti è arrivato nello stesso gruppo dei due classificati e ha quindi portato a casa la gara. Con lui salgono sul podio finale Pello Bilbao (Bahrein Vittorioso) e Giulio Pellizzari (Vf Gruppo-Bardiani CSF-Faizanè). Anche nella top 10 della classifica finale Domenico Pozzovivo (Vf Gruppo-Bardiani CSF-Faizanè), quarta e Filippo Zana (Jayco-AlUla), ottavo.

La storia della corsa

Iniziamo a un ritmo feroce, con Clemente Davy (Groupama-Fdj), Alessandro Kristoff (Mobilità Uno-X) e Martin Voltr (Pierre Baguette Cycling), che sono i primi a muoversi, provocando poi la spaccatura del gruppo. Continuiamo a spingere fino al primo traguardo volante, dove in palio 3″, 2″ e 1″ per i primi tre: vince Pello Bilbao (Bahrein Vittorioso), con Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) che arriva terzo, dietro Phil BauhausCompagno di squadra di Bilbao, e cede così 2″ al suo più diretto rivale nella classifica generale.

Al km 40, un piccolo gruppo di 15 corridori ha preso il comando: Diego Uriarte (Kern Pharma), Fabien Grellier (Energie totali), Szymon Sajnok (Q36.5), Martino Marcellusi (Vf Gruppo-Bardiani CSF-Faizanè), Palo di Vegard Laengen (Emirati Arabi Uniti), Alessandro Kristoff (Uno-X), Alexander Hajek (Bora-hansgrohe), Nikias Arndt (Bahrein Victorious), il già citato Davy, Johan Meens (Bingoal WB), Robin Froidevaux (Tudor), Alessandro de Marchi (Jayco-AlUla), Cameron Wurf (Ineos), Yuhi Todome (Ef Education-EasyPost) e Piotr Pekala (Santic-Wibatech). Il loro vantaggio arriva a oltre 3 minuti, ma Ineos si mette all’opera e inizia a ridurlo sensibilmente.

Mancano 46 km al traguardo Ben Healy (Ef Education-EasyPost) per riaccendere la miccia della gara. L’irlandese attacca e lo porta con sé Jhonatan Narváez (Granatieri Ineos). Tocca quindi ad Aleotti rispondere, anche perché il Bilbao prova a prendere la ruota dei due attaccanti. Lo spagnolo desiste dall’azione, che invece ci riesce Paolo Doppio (Polti-Kometa), che insiste insieme a Healy, mentre Narváez non tiene il passo. Nel gruppo di testa, intanto, i fuggitivi si scambiavano colpi, con De Marchi che cercava di partire da solo e, nel farlo, selezionava altamente i suoi compagni di avventura. Bilbao riesce comunque ad allungare nel veloce tratto di falsopiano che segue il GPM Veliki Ban e si sposta su Healy e Double, trovando evidente collaborazione e mettendo in seria difficoltà Aleotti. Per aiutare l’italiano, Bora-hansgrohe ha deciso di fermare Hajek, che era in fuga, e di metterlo al lavoro alla testa di ciò che restava del gruppo principale.

A -30 minuti dal traguardo erano una decina i corridori rimasti al comando; a 40” ci sono Arndt, che nel frattempo aspetta il compagno Bilbao, ovvero Bilbao, Healy, Double, Davy e Meens. Il gruppo Aleotti è a 1’05”, con l’italiano ora affiancato da due compagni e che trova collaborazione anche con i Granatieri Ineos. Al -20 la sorpresa, con Bilbao e Double che decidono di rialzarsi e farsi riprendere dal gruppo di Aleotti, mentre Healy insiste portando con sé Davy e Meens. All’inizio del giro finale gli 8 rimasti al comando – Kristoff, Pekala, Marcellusi, Sajnok, Grellier, De Marchi, Froidevaux e Laengen, hanno 25” su Healy, Davy e Meens e poco meno di 1′ sul gruppo principale. Il trio degli inseguitori precede i primi, formando un gruppetto di 11 battistrada, a 13 km dalla fine.

Sulle rampe difficili dell’ultimo Gpm Healy alza il ritmo e lascia tutti dietro, tranne Marcellusi. Poco dopo aver superato il colle Narváez prende il sopravvento sui primi due, con Bilbao che accelera ancora, seguito da Aleotti. I due passano al trio di testa e poco dopo vengono raggiunti da tutti Matej Mohorič (Bahrein Vittorioso). Al -3 Healy attacca ancora e apre un varco verso gli altri, cercando di proseguire dritto fino al traguardo. Ci riesce l’irlandese, mentre a tutti gli altri attaccanti si unisce quello che resta del gruppo. Kristoff vince lo sprint per il secondo posto, mentre Aleotti può finalmente respirare: il Giro di Slovenia 2024 appartiene a lui.

Risultato della quinta tappa del Giro di Slovenia 2024

Classifica Giro di Slovenia 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Superbike, Razgatlioglu domina gara 2 e completa la tripletta a Misano. Bulega 2°, quattro italiani nei primi 7 – .
NEXT “Rinnovo di Lautaro praticamente fatto, stesso per Inzaghi. Barella come Calha? È possibile” – .