40 anni di storia del volley a Mezzocorona festeggiati in grande stile – .

Inizio estate 1984. Un gruppo di ragazzi di Mezzocorona si ritrova nella cucina di uno di loro. Sul tavolo c’è l’idea, il desiderio, di fondare una nuova associazione sportiva in paese e dedicarsi alla pallavolo. Dopo molte discussioni sul nome, l’illuminazione arriva dalla madre di uno di quei ragazzi: “Ma chiamatela come il drago”. Oppure il Basilisco.

Secondo l’antica leggenda della nostra casa, il Basilisco era il drago che, nel Medioevo, occupava la grotta che ospita il castello di San Gottardo a Mezzocorona.

In quel momento nasce Il Basilisco, divenuto poi negli anni Basilisco Volley, la società della Piana Rotaliana che quest’anno festeggia i suoi primi 40 anni di esistenza. Un anniversario celebrato sabato pomeriggio nel palazzetto dello sport di Mezzocorona alla presenza di tanti ospiti e di diversi volti che hanno lavorato, in questi quattro decenni, per la società presieduta da Massimo Endrizzi, fresca di aver vinto in questa stagione due scudetti come quello di serie C femminile. e la prima divisione femminile.

“In questi 40 anni di storia – ha detto il presidente dell’associazione Rotalian – siamo diventati una realtà ben radicata nel territorio ma capace di espandersi anche nella Bassa Val di Non e nella Bassa Atesina. Un’azienda che dà la possibilità a tante ragazze di fare sport con oltre 150 gare e 1500 ore di allenamento all’anno per dieci mesi l’anno. Rimaniamo uno dei pochi club del Trentino e per questo ringrazio la Comunità di Valle e la Provincia per il supporto nella sostituzione dei pulmini e nel fornire ai giovani atleti un servizio di accompagnamento in palestra. Una delle poche società che con due gestori percorre tutta la Piana per 5 giorni a settimana dalle 14 alle 18 per portare le ragazze in palestra e riportarle a casa. Un servizio molto apprezzato dalle famiglie. Il nostro lavoro si concentra soprattutto sulle squadre giovanili, base della piramide, vincitrici di diversi titoli regionali e provinciali. Nel 2016 abbiamo poi ricevuto il marchio Family in Trentino e siamo orgogliosi di essere stati uno dei primi club ad avere questo marchio. Inoltre, insieme al Volley Mezzolombardo, portiamo avanti ormai da anni un progetto in tutta la Rotaliana, Rotal Volley, un progetto sportivo del territorio in cui lavoriamo insieme sui più piccoli, lasciandoli nelle proprie comunità, poi nell’Under 12. cominciamo a creare gruppi maschili e femminili”.

Una festa alla quale hanno preso parte diverse autorità, dalla vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa al sindaco di Mezzocorona (ed anche ex atleta basilisco) Mattia Hauser, al presidente della Comunità valliva Gianluca Tait fino ai soci fondatori dell’associazione . Dal primo presidente, Corrado Endrizzi, ai vari allenatori che si sono succeduti negli anni, da Giovanni Gardelli a Michele Mariotto fino ad Alessio Fellin e Cesare Agostini. Poi ricordando anche tutti i tecnici che hanno lavorato al Basilisco in questi anni e tutta la crescita.

Tutto iniziò con un gruppo informale di amici nel 1979, per arrivare alla fondazione ufficiale dell’azienda nel 1984 per poi scalare tutta la scala. Dal primo scudetto femminile nel settembre 1984, alla prima vittoria nel marzo 1986, dalla squadra maschile di seconda divisione all’ascesa della squadra femminile. Partito dalla Terza Divisione nel 1996, arrivò, un passo alla volta, in Serie D e C. Dopo la retrocessione in Serie D del 2009 ricominciò con Massimo Endrizzi presidente e poi il ritorno, acquistando il titolo sportivo dello Storo, in Serie C dove nel 2016 arriva da allenatore Maurizio Napolitano.

E il resto è storia recente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LIVE A2 Playoff – Acqua S. Bernardo Cantù-Pallacanestro Trieste, live 3° quarto 29′ – .
NEXT Italia, lunga la lista di Pozzecco per la Preolimpica 2024. 30 in corsa per i 12 posti a San Juan, torna Danilo Gallinari – .