Truffe via SMS, l’Agenzia delle Entrate spiega come riconoscerle e come difendersi – .

Truffe via SMS, l’Agenzia delle Entrate spiega come riconoscerle e come difendersi – .
Truffe via SMS, l’Agenzia delle Entrate spiega come riconoscerle e come difendersi – .

Continuano le truffe online ai danni dei cittadini italiani. Questa volta, come spiega l’Agenzia delle Entrate, si tratta di un sms che, con il pretesto di un rimborso fiscale, chiede alla vittima di cliccare su un link e inserire i propri dati personali. Lo scopo, si legge sul sito dell’Agenzia, è quello di attirare l’attenzione del malcapitato cercando un contatto dal quale successivamente instaurare un’azione fraudolenta.

Come riconoscere la truffa

Questo tipo di false comunicazioni si chiama “Smishing” ovvero operazioni di phishing (una truffa su Internet) via SMS. I messaggi di questa campagna, spiega l’Agenzia delle Entrate, sono caratterizzati dalla presenza di importi di accredito casuali e dal collegamento ad una pagina web contraffatta, nella quale viene chiesto di inserire i propri dati personali e le coordinate bancarie per poter ricevere il fantomatico rimborso. Ecco un esempio di questo messaggio:

Cosa fare e come difendersi

Secondo l’Agenzia delle Entrate il comportamento da adottare quando si riceve una comunicazione di questo tipo o simili è il seguente: non cliccare sui link presenti, non fornire credenziali di accesso, dati personali e coordinate bancarie durante eventuali telefonate correlate a questo tipo del fenomeno e di non contattare assolutamente il mittente di alcuna comunicazione. In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia, è sempre preferibile verificarla preventivamente consultando la pagina “Focus phishing”, rivolgersi ai contatti disponibili sul portale istituzionale o direttamente all’ufficio territorialmente competente.

leggi anche

L’ultima truffa porta a porta, ecco a cosa fare attenzione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Play Store, ora Google offre una funzione che fa gioire gli utenti: provatela subito
NEXT in palio una statua alta 3 metri, con un concorso – .