Marelli, la Regione fissa l’incontro con poco preavviso. Rinviato il vertice con azienda e sindacati – .

Marelli, la Regione fissa l’incontro con poco preavviso. Rinviato il vertice con azienda e sindacati – .
Marelli, la Regione fissa l’incontro con poco preavviso. Rinviato il vertice con azienda e sindacati – .

La Regione Abruzzo accoglie la richiesta dei sindacati, rappresentanti dei lavoratori della Marelli di Sulmona, e apre a un vertice. Un vertice che l’organizzazione ha fissato per il prossimo 10 maggio, per discutere del destino dello stabilimento di Peligno. Incontro destinato, però, a essere rinviato. Troppo poco il preavviso che la Regione ha dato alla Marelli, secondo la quale non potrà sedersi al tavolo prima del prossimo 27 maggio. Un rinvio che preoccupa non poco i sindacati, visto il rischio ammortizzatori sociali a partire dal mese di giugno per i 480 dipendenti dello stabilimento di Sulmona. Lo stabilimento di Peligno, sul quale sarà necessaria una verifica della situazione industriale e occupazionale, è l’unico della Marelli senza un vero piano di investimenti. La fabbrica ovidiana è priva di nuove commesse, e ciò che resta non è altro che qualche briciola residua. Insomma, il clima non è dei migliori, visto anche l’annuncio della Sevel, legata allo stabilimento di Sulmona, della futura contrazione della produzione. Una scelta che porterà al licenziamento di una parte dei lavoratori.

La richiesta di incontro tra l’ente regionale e i vertici aziendali è stata avanzata dai sindacati il ​​24 aprile. Le organizzazioni dei lavoratori della Marelli si dicono da tempo preoccupate per il possibile rischio degli ammortizzatori sociali. Tra meno di quattro anni, infatti, la produzione del Ducato verrà interrotta. A questo si aggiungono alcuni lavori prossimi alla scadenza e la gara per la grande piattaforma di Stellantis non è stata vinta da Marelli. La direzione aziendale è quindi impegnata nella ricerca di nuovi ordini.

Secondo i sindacati, preoccupati per il futuro dello stabilimento, l’utilizzo degli ammortizzatori sociali potrebbe riprendere a giugno, a causa di un leggero calo dei volumi nelle previsioni di budget che però dovranno essere verificate. I dipendenti della Marelli di Sulmona sono 480, di cui 47 impiegati e 433 operai. Ieri Marianna Scoccia aveva annunciato alla stampa il vertice, informando di aver trasmesso una nota all’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incontro elettorale a Cuveglio per la lista di Francesco Paglia – .
NEXT Incendi. Spento dopo 24 ore l’incendio sul Monte Inici, nel Trapanese – .