un set ciascuno, punteggio 6-2, 3-6 – .

un set ciascuno, punteggio 6-2, 3-6 – .
un set ciascuno, punteggio 6-2, 3-6 – .

Il sogno di vedere Jannik Sinner in finale al Roland Garros di Parigi arriva dal campo di Philippe Chatrier: lì, il tennista italiano si trova di fronte allo spagnolo Carlos Alcaraz, amico e rivale di sempre. Il Roland Garros è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 sul telecomando Sky e streaming su NOW).

La storia della partita

Sinner ha vinto il primo set 6-2, in 39 minuti di gioco. Il tennista italiano è riuscito a fare tre break di servizio contro lo spagnolo, apparso nervoso soprattutto nelle fasi iniziali. Alcaraz ha poi vinto il secondo set, in 49 minuti, con il punteggio di 6-3: lo spagnolo ha approfittato del calo fisico di Sinner, che aveva iniziato bene il set e si trovava in vantaggio con il break in avvio, ma poi ha ceduto a sfidante che ha vinto 5 partite consecutive.

Guarda anche

Roland Garros, Jasmine Paolini è in finale: battuta Mirra Andreeva

Sinner al Roland Garros, dalle incertezze al n.1 del mondo

Il cammino di Jannik nello Slam francese, fino a questo momento, è già stato clamoroso: è arrivato a Parigi con tanti dubbi, legati all’infortunio all’anca che lo ha costretto a saltare il torneo di casa, gli Internazionali di Roma, l’altoatesino fin dal primo minuto round ha portato a casa ottime prestazioni. Poi arrivò il giorno che fece la storia del tennis italiano: il 4 giugno, mentre era in campo nella sfida dei quarti contro Dimitrov, Sinner divenne n.1 del ranking ATP. Mai un italiano ci era riuscito. L’annuncio ufficiale è arrivato con il ritiro dal torneo di Novak Djokovic, numero 1 da 428 settimane. Forse non è il percorso che aveva immaginato il 22enne altoatesino, che si è così aggiudicato il primo posto della classifica. “È il sogno di tutti diventare numero 1 al mondo, ma allo stesso tempo è triste vedere Novak così: gli auguro una pronta guarigione”, sono state le prime parole commosse di Jannik, tra gli applausi del pubblico, al termine della partita, quando scoprì di aver raggiunto la vetta. “È un momento speciale per me, sono molto felice di condividerlo con voi e con chi mi segue da casa in Italia”.

I precedenti tra Sinner e Alcaraz

Quello di oggi è il decimo atto della “saga” tra Sinner e Alcaraz, una rivalità destinata a segnare il tennis dei prossimi anni. Il punteggio è 5-4 per lo spagnolo, ma Jannik ha vinto l’unico precedente sulla terra battuta del circuito maggiore. Nel 2019, al Challenger di Alicante, ha vinto Alcaraz, così come lo spagnolo ha vinto anche le sfide del 2021 (Masters 1000 a Parigi), 2022 (US Open), 2023 (Indian Wells) e 2024 (sempre a Indian Wells). Jannik ha invece ottenuto le vittorie nel 2022 (Wimbledon e Umago) e nel 2023 (Miami e Pechino).

analisi dettagliata

Jannik Sinner, 10 cose che non tutti sanno sul numero 1 del tennis

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV arriva in Aula la mozione di sfiducia. Lui si difende “vogliono distruggere il Modello Liguria” – .
NEXT che è in corsa per il voto più indecifrabile di sempre – .