Un altro oro per gli Azzurri al termine degli Europei di atletica leggera – .

Un altro oro per gli Azzurri al termine degli Europei di atletica leggera – .
Un altro oro per gli Azzurri al termine degli Europei di atletica leggera – .

Primo piano

Di Redazione 13 giugno 2024

Campionati Europei di atletica leggera: Italia oro nella 4×100

Matteo Melluzzo, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu hanno regalato all’Italia un altro oro agli Europei di atletica leggera di Roma vincendo la staffetta 4×100 con il tempo di 37”82. Sugli altri gradini del podio sono saliti gli atleti provenienti da Olanda e Germania. “Siamo entrati in pista carichi e pieni di energia, abbiamo dato il 100%. Il movimento è cambiato, tutti scendono in pista non per partecipare ma per ottenere un grande risultato. L’Italia c’è, l’atletica c’è: a Parigi vi daremo tante gioie”, ha commentato Marcell Jacobs che ha corso il suo parziale nella ripresa in 8″98.
La prestazione degli Azzurri è stata superlativa, come confermato dalla durata della gara nella quale è stato stabilito il quarto tempo assoluto in questa disciplina, sotto gli occhi di un entusiasta Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente sugli spalti dello Stadio Olimpico. . Il premier Giorgia Meloni, impegnato nei preparativi del G7 che si aprirà oggi a Borgo Egnazia, ha commentato il successo sui social parlando di “Tricolore Pride”.
Oltre all’oro nella 4×100, la giornata finale degli Europei di atletica leggera si è chiusa con la medaglia d’argento nella staffetta 4×400, con il secondo posto di Larissa Iapichino nel salto in lungo e il bronzo di Pietro Arese nei 1500 metri.
Per l’Italia si tratta di un record assoluto di medaglie, la Nazionale italiana ha ottenuto in questa edizione degli Europei 11 ori, 9 argenti e 4 bronzi. 24 medaglie in totale che segnano un ulteriore passo avanti nella storia sportiva dei nostri atleti e dei colori italiani.


Ritorno alle novità in casa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Calciomercato Lazio | Marcos Antonio verso il Flamengo: i dettagli – .
NEXT un intero team chiuso prima del primo progetto – .