L’azienda d’oro delle farmacie. Al Comune di Cesano sta arrivando un assegno da 400mila euro – .

L’azienda d’oro delle farmacie. Al Comune di Cesano sta arrivando un assegno da 400mila euro – .
L’azienda d’oro delle farmacie. Al Comune di Cesano sta arrivando un assegno da 400mila euro – .

L’Asp, l’azienda municipale che gestisce farmacie, parcheggi e cimiteri, si conferma una ‘miniera d’oro’ per il Comune di Cesano, che riceverà anche quest’anno poco meno di 400mila euro di dividendi.

Il bilancio 2023 si chiude con ricavi che hanno superato gli 11 milioni di euro e una crescita del 4%. L’Asp versa annualmente ai comuni soci (oltre a Cesano anche Limbiate, Meda e Varedo, quest’ultima con lo 0,1% delle quote ciascuno), compensi che nel 2023 ammontano a circa 600mila euro. Nel 2023 le farmacie gestite dall’Assp sono diventate complessivamente 8 e hanno realizzato ricavi per 9,8 milioni di euro. Nel 2023 l’Asp ha effettuato investimenti per circa 870mila euro, tra cui la realizzazione della nuova farmacia comunale numero 2 a Limbiate con 8 ambulatori medici annessi, l’ampliamento degli ambulatori medici in via Cesare Battisti a Cesano, la riconversione dell’ex farmacia 1 in Cesano negli ambulatori medici, il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria dei loculi del campo 7 del cimitero centrale del Cesanese, nonché la realizzazione di nuove tombe di famiglia e del campo giardino n. 32. Tutto questo senza alcun ricorso al credito e, anzi, nel 2023 i finanziamenti in essere sono stati completamente rimborsati e tutte le attività gestite da Assp sono attualmente in nero. Per sostenere le comunità in cui opera, l’Assp ha erogato sponsorizzazioni e donazioni di 50mila euro ai 4 Comuni aderenti per iniziative socio-culturali e sportive. Sono stati inoltre stanziati 24mila euro per la realizzazione del nuovo ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale Papa Pio XI di Desio, coordinati da Cancro Primo Aiuto.

Luca Zardoni, amministratore unico di Assp che conclude con questa relazione il suo mandato triennale, non nasconde la sua soddisfazione: “Un triennio di crescita e di ulteriore rafforzamento che ha portato Assp, secondo un recente studio di una multinazionale specializzata nel mercato della ricerca, 62esima tra le 1000 maggiori aziende del settore farmaceutico in Italia. Quando l’allora sindaco Gigi Ponti mi chiamò per risanare un’azienda sull’orlo del collasso, che era indagata dalla Corte dei Conti, mi sembrò una missione impossibile. In questi anni non solo abbiamo risanato l’azienda ma abbiamo raggiunto traguardi impensabili: abbiamo distribuito dividendi ordinari e straordinari per circa 5,4 milioni e ora siamo pronti a pagare un maxi dividendo straordinario di oltre 7,5 milioni, frutto dell’azione di recesso. da Aeb/A2a conclusasi a dicembre”.

Basso Ga.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 15 giorni per Iezzi, 4 per Donno. Le senatrici occupano l’Aula contro il presidente del Consiglio. Pd, M5S, Avs e +Europa martedì in piazza a Roma – .
NEXT con costi aggiuntivi il prezzo aumenta del 363% – .