concerto della domenica del Trio Mirage / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

concerto della domenica del Trio Mirage / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .
concerto della domenica del Trio Mirage / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

Ultimo appuntamento, domenica 16 giugno 2024 alle ore 11.00 presso la barchessa di Villa Correr Dolfin, con i Concerti Aperitivo, organizzati dall’Associazione Amici della Musica “Salvador Gandino” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Porcia, la Fondazione Friuli e l’azienda vinicola Principi di Porcia.

Protagonista del concerto sarà il Trio Mirage, formatosi al Conservatorio di Trieste, nella classe di musica da camera di Alessandra Carani, su iniziativa di tre musicisti albanesi: Uendi Reka violino, Enea Nushi, violoncello ed Elisa Milo, pianoforte.

Il pubblico ascolterà il Trio élégiaque n.1 in sol minore di S.Rachmaninov e il Trio in sol minore op.15 di B. Smetana.

L’ingresso a tutti i concerti è gratuito.

Al termine del concerto ci sarà il brindisi finale.

Per informazioni: Associazione Amici della Musica “Salvador Gandino” 0434-590356, 335-7814656

Trio Mirage – domenica 16 giugno 2024

Il Trio Mirage si costituisce nel 2020 presso il Conservatorio di Trieste, nella classe di musica da camera di Alessandra Carani, su iniziativa di tre musicisti albanesi.

Nel 2021 Uendi Reka ha conseguito il diploma con lode del Triennio Superiore di violino e nel 2023 il diploma del Biennio Superiore dello stesso strumento con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore nella classe di Sinead Nava, sempre presso Conservatorio Tartini. È vincitrice di diversi concorsi internazionali, sia come solista che in formazioni da camera. Hai ricoperto il ruolo di primo violino nell’Orchestra Ceman e collabora stabilmente con l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia e con l’Istituzione Sinfonica Regionale-Orchestra FVG. Hai partecipato a masterclass con Helfried Fister, Walter Schreiber, Simone Gramaglia, Marco Fiorini, Sergio Lamberto, Philippe Entremont, Yulia Berinskaya e Bogdana Pivnenko. Attualmente frequenta il biennio di musica da camera presso il Conservatorio Tartini.

Enea Nushi, dopo aver completato gli studi triennali di violoncello presso l’Accademia di Belle Arti di Tirana, sotto la guida di Dorina Laro, si è trasferito al Conservatorio di Trieste, conseguendo il diploma biennale di Musica da Camera con il massimo dei voti nel 2023, nel La lezione di Alessandra Carani. Attualmente è iscritto presso lo stesso Conservatorio al biennio di violoncello nella classe di Federico Magris. Dal 2022 segue il corso di perfezionamento presso l’Accademia Musicale di Pinerolo, nella classe di Luca Magariello. Ha frequentato masterclass con Natalia Gutman, Ansi Kartunen, David Geringas, Alexander Gadjiev, ì e Didier Poskin.

Elisa Milo si è diplomata in pianoforte nel 2022 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Trieste, nella classe della Prof.ssa Teresa Trevisan, con la quale attualmente prosegue gli studi al biennio superiore di pianoforte di secondo livello. È vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali. Hai seguito masterclass con Pasquale Iannone, Andrea Lucchesini, Ruben Dalibaltayan, Daniel Rivera, Alexander Gadjiev e Ayami Ikeba.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV CHE PREZZO È? A soli 23€ la telecamera Wi-Fi da interno compatibile con Alexa e Google! – .
NEXT I prezzi di Motorola Razr 50 e Razr 50 Ultra sono trapelati nell’Eurozona e la data di lancio globale è ora confermata – .