“Ma che squadrismo!”. Cruciani smonta il vittimismo della sinistra – .

Nell’ultimo episodio di Zanzara, Giuseppe Cruciani così ha commentato la manifestazione annunciata dalla sinistra e la liberazione di Ilaria Salis.

“La sinistra scende in piazza perché c’è un clima di violenza” ha esordito Cruciani. “C’è un clima di violenza in Parlamento, nel Paese. Il nuovo fascismo sta arrivando. C’è un deputato che hanno fatto praticamente una specie di Matteotti, ancora Matteotti. Colpito da chissà chi, probabilmente da un esponente della maggioranza. Quindi in piazza, in piazza contro i fascisti che non parlano, contro gli squadristi, contro gli aggressori. Poi si scopre che nella storia del Parlamento italiano questi scontri si sono verificati più volte, più volte le persone sono state colpite. Destra e sinistra sono equivalenti da questo punto di vista. Quindi non c’è squadrismo, non c’è fascismo, non c’è pericolo di una persona amata. Questo è il punto fondamentale. Non c’è pericolo. Solo tu devi fare storie. Cazzate legittime, ma pur sempre stronzate.

Il conduttore di Radio24 ha poi continuato parlando del caso di Ilaria Salis, recentemente rilasciata: “La signora Ilaria Salis è libera, è anche libera di ritornare in Italia. In Italia le è stato addirittura tolto il braccialetto elettronico. E io dico evviva, e non lo dico ipocritamente. Dico evviva, evviva, evviva. Ora, però, un trattamento simile e un’attenzione simile vengono riservati in particolare alla sinistra italiana il duo Bonelli-Fratoianni, dovrebbero riservarlo alle tante persone che sono in carcere in attesa di processo. Non devono fermarsi alla signora Salis con la quale hanno vinto il 7%. E lo stesso vale per il padre di Salis. Amici miei, ricordiamo cosa disse appena qualche anno fa: «piuttosto che votare Di Maio, Speranza, Cirinnà e Fratoianni emigro». Era il 18 settembre 2022, alla vigilia delle elezioni politiche. Poi, per l’amor del cielo, tutto è possibile. Tutto si può fare, tutto si può pretendere e una figlia è sempre una figlia. Ma questa frase è stata scritta nero su bianco. Ad un certo punto Fratoianni divenne il salvatore di sua figlia e quindi Fratoianni non è più motivo di emigrazione. Con Fratoianni non emigriamo più”.

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato (gratuito)

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche

Seguici sui nostri canali

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gli agricoltori statunitensi evitano gli acquirenti e si aggrappano al mais invenduto mentre i prezzi crollano – .
NEXT CGIL Roma Lazio presenta “Inchiesta sul lavoro” – .