hanno giocato, dominato, vinto e hanno anche regalato il gol all’Albania – .

hanno giocato, dominato, vinto e hanno anche regalato il gol all’Albania – .
hanno giocato, dominato, vinto e hanno anche regalato il gol all’Albania – .

2-1 per la modesta Albania che ricorda la parodia degli Squallor della pubblicità della Regatta. Nel finale la stanchezza e Donnarumma ci salva

Mg Dortmund (Germania) 15/06/2024 – Euro 2024 / Italia-Albania / foto Matteo Gribaudi/Immagine Lo sport nella foto: esultanza del gol Alessandro Bastoni

All’Italia è bastato il primo tempo: ha giocato, dominato, vinto e ha regalato anche il gol all’Albania

L’Italia parte bene agli Europei. Vittoria all’esordio contro l’Albania che, in realtà, si è rivelata di poco conto, soprattutto nel primo tempo. È andata come Italia-Francia in Argentina78. Un debutto emozionante. Gol subito prima di un minuto e poi la vittoria. Poi la Nazionale di Bearzot segna il gol dopo 44 secondi: Lacombe su cross di Six. Stasera l’Italia ha segnato il gol più veloce nella storia degli Europei: 22 secondi. Dimarco regala un delizioso assist su rimessa laterale a Bajrami che non aspetta che gli venga chiesto e calcia all’incrocio dei pali. Donnarumma innocente. Ma poi ci fu la reazione e il dominio totale. La Nazionale ha dominato il campo. Ha vinto 2-1 ma se avesse insistito avrebbe segnato di più. Soprattutto nel primo tempo.

Molto bello il primo tempo dell’Italia di Spalletti

L’Italia è partita con un handicap. Poi ha giocato come se nulla fosse successo. Ha iniziato a macinare calcio senza mai entrare in ansia. Ci ha aiutato l’inconsistenza degli albanesi ma sinceramente l’inadeguatezza degli avversari non può essere imputata alla Nazionale di Spalletti. Il centrocampo è stato molto mobile nel primo tempo, senza mai dare punti di riferimento agli avversari.

L’Italia avrebbe potuto pareggiare dopo un minuto con Lorenzo Pellegrini. Ed è stato subito chiaro che Chiesa avrebbe fatto scompiglio a destra. Contro di lui c’è lo sfortunato Seferi finito al manicomio. La Nazionale pareggia in sei minuti: arriva all’1-1 all’11’ con Bastoni che si lancia indisturbato in area e poi al 16′ segna con Barella. Partita non c’è stata, almeno nel primo tempo (nella ripresa gli albanesi hanno opposto un minimo di resistenza). Era un incontro di allenamento di boxe contro lo sparring partner. Come ha detto più volte Bergomi nella telecronaca: “Tutto era troppo facile”, oppure “L’Albania non ha quasi mai giocato la palla in avanti”.

La Nazionale albanese ha ricordato la parodia di Squallor della pubblicità anni ’80 della Regata, quella “consuma molto? SÌ. Vai spesso fuori strada? Sì, ecc. ecc.” L’Albania, descritta come una squadra temibile, con una fase difensiva molto solida, in realtà si è rivelata una Nazionale senza qualità. Dopo il regalo di Dimarco si è abbassato e può entrare. Ha rinunciato a pressare e può ancora farlo ma bisogna saper difendere. Se rinunci a giocare e non sai difendere, e prendi gol da una squadra di Serie B, vuol dire che sei povero. E’ meglio così.

La scelta (giusta) di far giocare i migliori

Fatto sta che la Nazionale di Spalletti era ben messa in campo. C’è da dire che il tecnico ha schierato i migliori undici e non sempre succede. Il gioco è fondamentale ma mister Luciano è partito prima dalla qualità dei giocatori. Chiesa a destra, poi Pellegrini, Frattesi, Scamacca centravanti, Calafiori in difesa. Proprietario Di Lorenzo. Palla al piede, l’Italia sa sempre cosa fare. Poi è più facile se gli altri non ti pressano ma è anche rischioso pressare questa Nazionale che in contropiede è micidiale. Ha giocatori che fanno male, come Chiesa, Frattesi, lo stesso Pellegrini. Il primo tempo finì solo 2-1. Nel primo tempo gli Azzurri colpiscono anche il palo con Frattesi. Nella ripresa l’Italia si è un po’ disunita, per dirla con Sorrentino. Anche a causa della stanchezza. Anche se ha sofferto solo una volta, nel finale, con l’uscita perfetta di Donnarumma su Manaj.

Con questa vittoria l’Italia si assicura il passaggio agli ottavi nella prima partita. La seconda sarà giovedì 20 contro la Spagna, alle 21.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionato MitJet, Rosario Messina di Butera vince anche a Pergusa nella “Junior” – .
NEXT CHI VINCE, CHI PERDE E CHI SI SUICIDA – .