Universal Solaro, rinnovata a metà. Il 50% della forza lavoro se ne va. Obiettivo raggiungere l’Eccellenza – .

Universal Solaro, rinnovata a metà. Il 50% della forza lavoro se ne va. Obiettivo raggiungere l’Eccellenza – .
Universal Solaro, rinnovata a metà. Il 50% della forza lavoro se ne va. Obiettivo raggiungere l’Eccellenza – .

Sarà un mercato di movimenti importanti per l’Universal Solaro che, dopo aver fallito nella stagione regolare e nei playoff il raggiungimento della categoria superiore, si prepara ad un nuovo campionato di Promozione. Il 50% della rosa saluta, l’altra metà resterà: giovani di proprietà e alcuni big ritenuti incedibili, a cominciare dall’esperto centrocampista Andrea Romanò. Il ds Luca Volpi ha avviato i colloqui per gli obiettivi di mercato, la sensazione è che mister Broccanello ad agosto dovrà fare i conti con un organico da plasmare. Cominciamo da chi sicuramente non ci sarà più. A Stefano Mantellini non bastano 16 gol in 20 partite per guadagnarsi la conferma. A salutarlo anche Fabio Lucente in partenza per il nuovo Seregno in compagnia del portiere Bizzi, Maicol Cavalcante che andrà al Lissone, Nicolò Bigioni, confermata la destinazione baranzatese per il difensore Lorenzo Borsani, D’Elia già ufficializzato a Ceriano Laghetto . Non rimarranno Di Patria, Fabozzi, Magro e Passerini. Passiamo invece a chi ha già detto sì: oltre al centrocampista classe 1993 Andrea Romanò, che si appresta a disputare la sua terza stagione in giallorosso dopo tante partite di Serie C a Renate, Monza, Cuneo, Reggio Calabria e Bolzano, restano i difensori titolari Gabriele Trionfo, Gianluca Panariello e Riccardo Greco. Fiducia anche in Gabriel Viscusi. Gli Under sono già in casa come Bonasso, Giordano, Marquez e Orlando. Tra i “sopravvissuti” c’è il centrocampista classe 1994 Esteban Bajoni, 24 presenze e tre gol nell’ultima stagione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Effetto Inzaghi, il suo Pisa prende forma. Pierozzi, idea in prestito con diritto di riscatto – .
NEXT Il primo atleta palestinese alle Olimpiadi è morto a Gaza perché non poteva ricevere cure – .