il sogno del volo trasformato in realtà. La storia di Mattia Salvati Giromini, 23enne pilota di linea Ryanair, ai comandi di un Boeing 737/Foto e Video

il sogno del volo trasformato in realtà. La storia di Mattia Salvati Giromini, 23enne pilota di linea Ryanair, ai comandi di un Boeing 737/Foto e Video
il sogno del volo trasformato in realtà. La storia di Mattia Salvati Giromini, 23enne pilota di linea Ryanair, ai comandi di un Boeing 737/Foto e Video

Mattia Salvati Giromini, 23 anni di Imperiaha realizzato il suo sogno: diventare a pilota di linea aerea. Infatti oggi è al comando di a Ryanair-Boeing 737. Lo abbiamo incontrato nella sala da pranzo Simulatore di volo FedeFlySim, in via Foce a Imperia, dove, come tanti altri piloti e semplici appassionati, si mantiene in esercizio in occasione dei suoi sempre più rari ritorni a casa.

Mattia Salvati Giromini segue le orme paterne e inizia il suo percorso all’età di 21 anni, frequentando l’Accademia di Roma. Ora vola con Ryanair e ha sede a Berlino

Spiega Mattia Salvati Giromini: “Io ho completò tutti i suoi studi a 22 anni e il primo volo, il primo volo, avevo 22 anni. Adesso lo sono ufficialmente pilota di linea aerea e ho già iniziato per diversi mesi e in questo momento Lavoro a Berlino. La mia carriera al momento è lanciata come primo ufficiale ed è proprio all’inizio. sì, può iniziare questo viaggio a 21 anni e ho iniziato subito.”

Come è nata questa passione, come è iniziato tutto?


“Essendo mio padre è un pilotaprima di me ovviamente, Fin da quando ero davvero piccolo lo vedevo in divisa o comunque mi hanno portato i miei genitoriAeroporto di Villanova d’Albenga vedere aerei o comunque proprio a vedere mio padre pilotare e da lì è già cominciato, fin da piccoli nascita di questa passione, cresciuta poi negli anni.

Ho anche iniziato a farlo materie di studio sempre più vicine a questo mondofino ad allora, proprio dopo aver terminato gli studi liceali, mi sono avvicinato a questo mondo tramiteAccademia di Roma e poi successivamente con la mia azienda a Londradove ho completato tutto.

Lo sono sicuramente diversi anni di studiodove, purtroppo nel mio viaggio, c’è stata anche la pandemia e quindi anche questi tempi si sono allungati un po’, ma ci sono diversi anni di studio, come un normale corso universitario alla fine. L’Accademia stesso ha a durata quasi pari ad un corso universitarioma ovviamente ne ha alcuni parti teoriche e pratiche dove volano aerei ad elica e dove iniziano a formarsi prime ore di volo effettivo visivamente e strumentalmente e nel frattempo ci sono i esami per ogni tipologia di materia e poi da fisica al matematicace n’è un po’ anatomia e un po’ di tutti i generi.

Al completamento delle ore di volo e di queste materie, ottieni il licenza per poter iniziare a richiedere per le varie compagnie aeree commercialilavorare”.

Qualche consiglio per i giovani come te che vorrebbero diventare piloti di linea?


“Certamente è un mondo veramente aperto a tutticioè a chiunque abbia passione e abbia Volere E voglia di studiare. C’è un mondo che si apre a queste persone. Avevo compagni di classe che avevano studiato al liceo e seguirono percorsi di studio totalmente opposti a questo mondo è questo non hanno avuto problemi.

Se hai voglia di studiare e sei determinato su questa strada, è certamente un mondo aperto a tutti. Sono stato lì per affrontare varie sfidesicuramente, perché devi studiare molto e devi dedicare molto tempo e impegno a questo. Richiede sacrifici“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morta Anna Orlando, l’insegnante di danza 61enne coinvolta nell’incidente stradale nel Salento. Il marito è in coma – .
NEXT Il veicolo di Jesse Love prende fuoco mentre viene rimorchiato in Iowa. – .